Ultimo aggiornamento alle 19:49
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Fondazione Campanella, Scalzo (Pd): «Avevamo ragione»

CATANZARO La bocciatura, nell`ultima riunione del consiglio dei ministri a guida Berlusconi, della legge regionale che trasformava la Fondazione Campanella in una fondazione di diritto pubblico con…

Pubblicato il: 17/11/2011 – 18:21
Fondazione Campanella, Scalzo (Pd): «Avevamo ragione»

CATANZARO La bocciatura, nell`ultima riunione del consiglio dei ministri a guida Berlusconi, della legge regionale che trasformava la Fondazione Campanella in una fondazione di diritto pubblico conferma tutte le perplessità che avevo manifestato all`indomani del via libera alla norma. E` quanto afferma in una nota il consigliere comunale e capogruppo del Pd di Catanzaro, Salvatore Scalzo, a proposito del ricorso davanti alla Corte costituzionale  intentato dal governo contro questa legge. «Perplessità nate – aggiunge l`ex candidato a sindaco – in un contesto di grande deficit sanitario per la nostra regione, per la quale si attende il pronunciamento del Tavolo Massicci sul Piano di rientro per risanare il debito e soprattutto alla luce della crisi di altre importanti realtà della sanità socio-assistenziali calabrese, come la Fondazione Betania e il Centro calabrese di solidarietà abbandonati o quasi a se stesse». Scalzo poi rivolge la sua attenzione al dibattito politico che in sede locale si era sviluppato a proposito della struttura sanitaria che ha sede nella città capoluogo di regione. «Apprezzo comunque la volontà dell`on. Traversa (sindaco di Catanzaro, ndr) – prosegue il consigliere del Pd – di effettuare un consiglio comunale per discutere delle proposte della Regione sull`organizzazione delle strutture sanitarie in città, una richiesta per altro avanzata qualche mese fa da altri consiglieri e respinta categoricamente dal sindaco, in modo inspiegabile. Mi piacerebbe comunque un consiglio comunale nel quale potessero essere coinvolte le categorie interessate». Scalzo, infine, ritorna con preoccupazione sulla vicenda della Campanella: «Dispiace per questa situazione dagli scenari pericolosi che vede come al solito vittime dirette le migliaia di lavoratori e professionisti di un centro che, tra le tante difficoltà, ha comunque promosso attività di livello internazionale, ma che finiscono nel calderone della malapolitica e della malagestione, troppo spesso segnati dall`affarismo e dal clientelismo».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x