Ultimo aggiornamento alle 10:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Rete tra imprese e banche per la sfida dei mercati esteri

CROTONE Si è svolto oggi a Crotone l`evento organizzato da Confindustria sulle Reti di impresa, per delineare la strategia di rilancio dell`economia locale grazie allo strumento del contratto di Re…

Pubblicato il: 18/11/2011 – 16:50
Rete tra imprese e banche per la sfida dei mercati esteri

CROTONE Si è svolto oggi a Crotone l`evento organizzato da Confindustria sulle Reti di impresa, per delineare la strategia di rilancio dell`economia locale grazie allo strumento del contratto di Rete. Presenti all`iniziativa, tra gli altri Francesco Cava come presidente Confindustria Calabria, Luigi Leone, direttore generale di Confindustria Calabria e Antonio Riccio referente stakeholders per il territorio del Sud di UniCredit. Il workshop è stato l`occasione per un esame comune tra imprese e banca sul tema delle aggregazioni come leva per la sfida dei mercati esteri. «Dai mercati esteri proviene la spinta per le piccole e medie imprese italiane per ridefinire le proprie strategie competitive – dichiara Antonio Riccio – infatti la globalizzazione impone un ripensamento dei modelli di business per permettere alle aziende nostrane di essere competitive. Le reti di imprese rappresentano un approccio valido ai mercati esteri soprattutto dei Paesi emergenti. In tale ottica UniCredit ha come obiettivo quello di supportare le imprese che si aggregano creando un nuovo modello di rating che premia quelle che sfrutteranno i contratti di rete». «Migliorare la competitività attraverso l`aggregazione, nonché entrare su nuovi mercati internazionali, è la sfida che attende nell`attuale fase di crisi il sistema delle piccole e medie imprese calabresi – sottolinea Luigi Leone – tale sfida potrà essere meglio affrontata attraverso l`attivazione di meccanismi di aggregazione tra le imprese». UniCredit, grazie anche alla collaborazione di Confindustria e Rete Impresa Italia, sta lavorando per mettere a punto un set di intervento basato su un modello di servizio dedicato e un processo di valorizzazione di questa forma di aggregazione con benefici sul rating delle singole imprese aderenti. Infatti per rispondere a queste esigenze e per dare ancora maggiore concretezza all`impegno dell`Istituto su questo tema è stato presentato nei giorni scorsi a Roma il Bond delle Reti una sinergia tra banca, istituzioni e territorio che mira allo sviluppo di investimenti relativi ai progetti di Rete. Il finanziamento, in sintesi, è studiato per consentire alle aziende di sviluppare il proprio progetto d`impresa tramite la Rete, erogando credito aggiuntivo. Le imprese che usufruiranno del Bond delle Reti, che sarà lanciato a gennaio 2012 e avrà una durata di 6 anni oltre a un collocamento di un anno, avranno la possibilità di beneficiare, oltre che del miglioramento di rating riconosciuto da Unicredit, sia delle garanzie dei Confidi e del Fondo Centrale di Garanzia, sia dei fondi messi a disposizione dalla Cassa depositi e Prestiti. Inoltre nuovi schemi di agevolazione saranno discussi e impostati con le Regioni e le istituzioni territoriali.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x