Ultimo aggiornamento alle 11:31
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Cosenza, la favola hard di Ricci/Forte apre i "More fridays" di Scena Verticale

COSENZA Apre con uno dei collettivi più estremi e celebrati della nuova scena teatrale la rassegna “More fridays” messa in piedi da Scena Verticale al Morelli: domani sera alle 21 approderà al teat…

Pubblicato il: 15/03/2012 – 11:54
Cosenza, la favola hard di Ricci/Forte apre i "More fridays" di Scena Verticale

COSENZA Apre con uno dei collettivi più estremi e celebrati della nuova scena teatrale la rassegna “More fridays” messa in piedi da Scena Verticale al Morelli: domani sera alle 21 approderà al teatro di lungo Busento la compagnia Ricci/Forte con “Macadamia nut brittle”. Stefano Ricci e Gianni Forte rappresentano la scena italiana a Rouen, Marsiglia, Nantes, Parigi. Partecipano a diversi festival internazionali in Belgio, Francia, Croazia, Slovenia, Romania, Inghilterra e Germania; formatisi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e alla New York University, hanno vinto i premi Studio 12, Oddone Cappellino, Vallecorsi, Fondi-La Pastora, Hystrio per la Drammaturgia e il Premio Gibellina/Salvo Randone per il Teatro.
La “perfoming arts ensemble” Ricci/Forte – dopo la rilettura di classici come le favole targate Grimm ed esperimenti di drammaturgia celebrati in tutta Europa – porterà in scena «una fiaba crudele sull’adolescenza», come spiegano gli autori. «Scardinare le porte della cosiddetta normalità sessuale, spargendo sale sulle ferite di una realtà brutalmente viva, è stato quasi automatico.?Le mutilazioni, le punizioni corporali, il sesso reiterato fino all’estinzione nascondono una pericolosa in quanto “pura” tendenza al gioco: un gioco infantile, uno svago che abbiamo dimenticato uscendo dalle mura domestiche. Le lacerazioni segnano le figure trasformando in un incubo ad occhi aperti il sogno romantico della famiglia felice da Mulino Bianco. Vittime, carnefici, protagonisti di questo snuff movie che la vita offre siamo noi, alla disperata ricerca di amore in un mondo impossibile: perché alla fine anche la Natura, come gli uomini, è troia e infedele. Sempre».
L’attesa notturna di quattro divoratori di gelato Haagen Dasz (il «macadamia nut brittle» del titolo), in un reparto ospedaliero, su un aereo o in una casa dei giochi sull’albero, si materializza in quello che gli autori chiamano «un tamagotchi onirico». Nelle premesse c`è già la poetica della performance: «L’importante è che l’ambiguità sia chiara». Un ossimoro per riflettere a teatro, buona visione.  

GLI ALTRI SPETTACOLI
Venerdì 23 marzo: “L`origine del mondo. Ritratto di un interno” (Lucia Calamaro); il 30 marzo “È bello vivere liberi” (Marta Cuscunà); il 13 aprile “Tre studi per una crocefissione” (Danio Manfredini), il 20 aprile “U Tingiutu. Un Aiace di Calabria” (Dario De Luca) e il 27 aprile “Acquasanta” (Emma Dante). La stagione è stata presentata stamattina al Morelli. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.

IL “MOBY DICK” DELL`ACQUARIO
E, sempre domani alle 21 (con replica sabato 17 allo stesso orario e ?domenica 18 alle 18) al teatro dell`Acquario sarà di scena la prima di “Moby Dick”, il classico di Herman Melville nell`adattamento di Antonello Antonante, che firma anche la regia. Sul palco Maurizio Stammati, voci registrate di Lindo Nudo e dello stesso Stammati, scene di Dora Ricca. Produzione?Centro Rat con Teatro Bertolt Brecht di Formia.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x