Ultimo aggiornamento alle 14:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Se la toponomastica dimentica la vittima calabrese della strage di Bologna

REGGIO CALABRIA I giovani della  Sezione giovanile di Anassilaos, nel corso di un incontro che si terrà giovedì 2 giugno alle 21 nel Chiostro di San Giorgio al Corso, si interrogheranno, trentadue …

Pubblicato il: 02/08/2012 – 11:17
Se la toponomastica dimentica la vittima calabrese della strage di Bologna

REGGIO CALABRIA I giovani della  Sezione giovanile di Anassilaos, nel corso di un incontro che si terrà giovedì 2 giugno alle 21 nel Chiostro di San Giorgio al Corso, si interrogheranno, trentadue anni dopo,  ancora sulla Strage alla Stazione di Bologna  del 2 agosto 1980 che sconvolse l’Italia intera e lo faranno rendendo omaggio alle vittime e a Francescantonio Lascala, reggino e ferroviere, che si trovava, al pari di tanti altri viaggiatori, nell’atrio della stazione. Introdurrà il presidente di Anassilaos Giovani Tito Tropea e interverrà Antonino Romeo. Sarà presente anche la figlia di Francescantonio Lascala  che, insieme alla vedova ed alla famiglia, si è sempre adoperata, allo scopo di mantenere vivo il ricordo del marito e del padre, affinché una via cittadina venisse intitolata al padre quale vittima reggina della strage.
«Nel 2009 – scrive  Tropea – la giunta comunale adottava una delibera che non ha purtroppo ancora avuto corso. L’omaggio dell’Associazione Anassilaos può forse essere l’occasione propizia per realizzare il legittimo desiderio della famiglia».
La manifestazione sarà preceduta alle 20,30 dall’intervento dei Giovani di Abkhazia a cura dell`associazione “Georgiani in Calabria“, un modo anche questo per rendere omaggio ai caduti e alle famiglie delle vittime. Ai presenti sarà data in dono una cartolina commemorativa di Francescantonio Lascala.  
Con tale iniziativa l’Anassilaos Giovani, dopo l’omaggio a Paolo Borsellino, prosegue il ciclo di manifestazioni sul “dovere della memoria”, dedicati agli eventi che più d’ogni altro hanno segnato la storia del nostro Paese perché «Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo» (George Santayana).

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x