Ultimo aggiornamento alle 8:10
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Iacopino a Scopelliti: «Chiarezza sui soldi ai giornalisti»

Il presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti chiede chiarezza anche al governatore della Calabria. Giuseppe Scopelliti spieghi quali giornalisti, a parte quelli contrattualizzati, ha sul lib…

Pubblicato il: 30/09/2012 – 10:37
Iacopino a Scopelliti: «Chiarezza sui soldi ai giornalisti»

Il presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti chiede chiarezza anche al governatore della Calabria. Giuseppe Scopelliti spieghi quali giornalisti, a parte quelli contrattualizzati, ha sul libro paga, come spende il denaro della Regione e come ha utilizzato quello del Comune di Reggio nei rapporti con aziende editoriali. La circostanziata e puntuale sollecitazione arriva da Enzo Iacopino, il reggino che guida l’Odg nazionale e che certo non si può dire sia stato finora ascritto tra i nemici dell’attuale inquilino di Palazzo Alemanni.
Iacopino trae spunto dall’ultimo scandalo che ha riguardato il mondo dell’informazione e che è venuto alla luce nell’ambito del cosiddetto “Laziogate”. Al centro della bufera, l’emittente locale “Romauno” che avrebbe applicato un vero e proprio tariffario per realizzare interviste televisive a esponenti politici municipali, provinciali e regionali. Il sistema è quello dei cosiddetti “redazionali”, cioè degli spazi informativi a pagamento, che però sarebbero stati “camuffati” sotto la forma di normali trasmissioni d’informazione politica.
Sulla scorta di quest’ultimo, gravissimo episodio che ha coinvolto la professione giornalistica, Iacopino ha “sfidato” i governatori più esposti sul fronte delle indagini giudiziarie, tra cui figura Scopelliti che ha ricevuto quattro avvisi di garanzia per altrettante vicende a suo carico. Il terreno scelto è di quelli che fanno saltare i nervi ai politici: i social network. Iacopino, che è solito affidare a Facebook le sue personali riflessioni sul mondo dell’informazione, ieri sera ha pubblicato sul diffusissimo strumento di comunicazione un post assolutamente eloquente. Ecco cosa ha scritto: «FUORI I NOMI. Polverini (Lazio), Caldoro (Campania), Cota (Piemonte), Errani (Emilia Romagna), Scopelliti (Calabria) e tutti gli altri governatori ai quali l`Odg lo ha richiesto (lo ha fatto anche con sindaci e presidenti di Provincia) che cosa state aspettando a dirci con quali aziende dell`informazione avete rapporti economici e con quali giornalisti, oltre quelli regolarmente contrattualizzati nelle strutture? Noi abbiamo bisogno di fare pulizia. Ora, SUBITO».
Tema delicato, quello delle relazioni commerciali tra giornalisti, organi d’informazione e politica, perché mette seriamente in discussione la credibilità della professione. E questione altrettanto sensibile, ai fini dell’autorevolezza – ove mai ne fosse rimasta – di questo mestiere, è anche quella relativa alla pubblicità istituzionale. In tal senso, sarebbe interessante verificare quanto la Regione (con aziende, agenzie ed enti ad essa collegati) spenda per le inserzioni a pagamento, a chi distribuisca questa consistente fetta di denaro pubblico e secondo quali criteri proceda alla sua assegnazione.
Intanto sarebbe già un segnale incoraggiante se Scopelliti rispondesse alla domanda che gli è stata rivolta da Iacopino, a cui diamo il benvenuto nel novero di quanti sollecitano chiarezza su questi temi: noi lo facciamo da sempre. Escludendo che il presidente dell’Ordine dei giornalisti possa essere ascritto a non meglio precisate «lobby deviate» artefici di presunti complotti contro il governatore calabrese, ci domandiamo se Scopelliti troverà il tempo di svelare l’arcano o se invece, come di consueto, si trincererà dietro un “no comment” condito di insulti.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x