«Siamo d`accordo con lo scioglimento del consiglio comunale di Reggio Calabria», il segretario della Cgil Susanna Camusso urla forte e chiaro il suo pensiero su quanto avvenuto in riva allo Stretto, senza se e senza ma. «Siamo e resteremo al fianco dei cittadini reggini – aggiunge – che stanno vivendo un momento difficile. È vero che si sentono offesi, ma non per lo scioglimento deciso dal ministro dell`Interno ma per quelle cose che sono state fatte da chi doveva amministrare la città». Il commissariamento di Palazzo San Giorgio «è un segnale di cambiamento non di rassegnazione, è una speranza per questa terra. Bisogna ripartire da qui ricostruendo il rapporto tra cittadini e istituzioni». Proprio per questo, secondo la Camusso, è necessario che lo Stato sia «presente ogni giorno». Servono riforme, prime tra tutte «nuove regole sugli appalti: eliminare gli appalti al massimo ribasso che favoriscono solo la criminalità organizzata e la corruzione». L`ultimo affondo è al governatore Giuseppe Scopelliti e alla sua giunta: «Ci aspettiamo immediati atti di trasparenza. In questo campo non si può stare a metà: bisogna scegliere tra la legalità o stare al fianco dei corrotti».
Durissimo anche il segretario della Cisl Santini: «Lo scioglimento del Comune reggino è il simbolo del degrado istituzionale. Legalità e lotta alla povertà sono facce di una stessa medaglia».
Concessionario Basic Media Servizi Srl
Telefono: 0984-391711
Cellulare: 351 8568553
Email: info@basicms.it
x
x