CATANZARO Non sarà soltanto un convegno, ma un vero e proprio momento di opposizione alle politiche della giunta regionale sui uno dei temi strategici: la capacità di spendere i fondi europei. Il Pd si ritroverà a Cosenza, venerdì 26 ottobre, per discutere dei fondi strutturali e del modo in cui possono incidere sullo sviluppo della Calabria. Un tema caldissimo, nel quale lo scontro politico abbandona i toni piuttosto soft del consiglio regionale, per assumere contorni più netti.
«Avendo consapevolezza dell`importanza del settore, il gruppo del Pd a Palazzo Campanella – è scritto in una nota – ha pensato di organizzare questo convegno, ritenendo doveroso fare un bilancio dello stato di attuazione del Por Calabria. Il centrosinistra ha agito positivamente in questa materia, elaborando il Por Calabria 2007/2013, indicato dalla Commissione Europea come uno dei migliori, ed avviandone celermente l`attuazione: e, infatti, nel marzo 2010 gli impegni erano pari al 42% e la spesa al 14%. La Calabria era la prima Regione nel Sud, dopo due anni e mezzo di governo di centrodestra oggi è ultima. In questo contesto, il gruppo consiliare regionale del Pd esprime la sua grande preoccupazione , poiché è gravissimo il rischio di perdere ingenti risorse, necessarie alla Calabria per il suo rilancio. Mentre nella nostra regione, inoltre, tutto è fermo, altrove si è avviato il lavoro per la elaborazione del programma 2014/2020». Un`introduzione che è tutta un programma.
All`iniziativa, a cui porterà il saluto il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, interverranno i primi cittadini di Cetraro e di Rende, Giuseppe Aieta e Vittorio Cavalcanti, il deputato Cesare Marini, il consigliere regionale Mario Maiolo, il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, l`eurodeputato Mario Pirillo e il capogruppo del Pd alla Regione Sandro Principe. La relazione verrà svolta da Salvatore Orlando, dirigente generale del Comune di Lamezia Terme.
Concessionario Basic Media Servizi Srl
Telefono: 0984-391711
Cellulare: 351 8568553
Email: info@basicms.it
x
x