Ultimo aggiornamento alle 18:35
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

“I racconti di un amico” per ricordare Romano Marino

COSENZA L’associazione culturale Romano Marino, con la partecipazione della Provincia di Cosenza e il patrocinio del Comune di Cosenza, ha indetto la seconda edizione del concorso riservato agli st…

Pubblicato il: 22/01/2014 – 15:33
“I racconti di un amico” per ricordare Romano Marino

COSENZA L’associazione culturale Romano Marino, con la partecipazione della Provincia di Cosenza e il patrocinio del Comune di Cosenza, ha indetto la seconda edizione del concorso riservato agli studenti delle terze classi della scuola media di I grado di Cosenza e Rende. Il concorso, già diffuso ai dirigenti scolastici dall’Ufficio scolastico provinciale di Cosenza, premierà il migliore elaborato  con un “i-Mac book 13. Sarà invece consegnato in premio un iPad mini , offerto dal Keystore one di Cosenza, alla migliore ricerca sulla patologia che ha colpito il giovane Romano, che stava frequentando la terza classe presso la scuola media “Zumbini” di Cosenza, quando il 16 marzo del 2010, all’età di tredici anni, nonostante un’anamnesi praticamente negativa, è stato vinto a causa di una rara malattia autoimmune denominata “Sindrome da attivazione macrofagica”, classificata nelle Istiocitosi. Quest’anno i ragazzi dovranno impegnarsi in racconto o lettera da consegnare ai loro docenti referenti entro il 28 febbraio, la cui traccia è stata elaborata dalla pedagogista Tiziana Iaquinta. Ecco il tema del concorso: «Se la vita è scoperta, la morte è un faro. In questa frase, forte e contraddittoria, può essere riassunto il senso dell`esperienza umana. A partire da questa affermazione il candidato rifletta sul tema dell`esistenza umana, immaginando di trovarsi in età senescente, e descriva la vita vissuta attraverso i valori, i principi, i progetti che l`hanno contrassegnata. Che vita è stata? Quali desideri, quali passioni, quali sogni l`hanno animata? Il “disegno” che ne farà rappresenta la vita che si impegna e spera di costruire». Il racconto dovrà, inoltre, essere corredato da una brevissima ricerca sulle “Istiocitosi” con riferimento alla “Sindrome da attivazione macrofagica (Mas)”: l’illustrazione dei suoi sintomi, di come si diagnostica e come si cura.
Contatti: associazione.romano.marino@gmail.com; 392 1681867 – 331 3830588.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x