CORIGLIANO ROSSANO Il via vai di ambulanze al pronto soccorso dell’ospedale “Giannettasio” di Corigliano Rossano sono scene già viste nei mesi scorsi, ma rappresentano la “fotografia” di quanto sta accadendo in città e nella Sibaritide e come si sta evolvendo la curva pandemica in questa terza ondata.
Sono 112 i nuovi casi a Corigliano Rossano in 72 ore
E mentre il presidente della Regione facente funzioni chiude le scuole e la campagna vaccinazione va a rilento anche in città, assistere ai mezzi di soccorso in fila fa aumentare il livello di guardia e la preoccupazione, soprattutto in considerazione del fatto che il dato del contagio odierno è allarmante: sono 41 i nuovi casi in città. Che sommati ai 26 di ieri e ai 45 di giovedì fa salire il dato a 112 casi in sole 72 ore. Troppi, anche per una città di 80mila abitanti. È evidente, quindi, che il virus sta circolando.
Nelle ultime 36 ore il pronto soccorso del “Giannettasio” è al collasso, con sospetti positivi sistemati ovunque a causa degli accessi sospetti Covid. Ieri il personale è stato costretto a sistemare un sospetto positivo addirittura nello spazio dedicato al triage, perché le due stanze di isolamento erano colme.
Il virus circola fra i più giovani
E che il Sars-Cov-2 stia circolando fra i più giovani, lo riferisce anche l’Asp di Cosenza. Dall’inizio della pandemia i casi accertati in città sono stati 2193, 2 sono attualmente ricoverati in rianimazione mentre salgono a 31 (erano 22 ieri) i ricoverati in altri reparti, così come sono 321 gli isolamenti domiciliari.
Attualmente ci sono 82 positivi nella fascia d’età 0-18 anni, 147 in quella 19-50, 99 tra 51 e 70 anni e 26 oltre i 70 anni. I 229 casi compresi nelle fasce d’età fino a 50 anni è proprio la dimostrazione che il virus viaggia veloce fra i giovani.
Il dato nella Sibaritide
La terza ondata, insomma, si sta facendo sentire anche nella Sibaritide, dove si registrato 21 nuovi casi complessivi, che sommati a quelli di Corigliano Rossano fa balzare il dato odierno a 62 casi totali sul territorio, oltre la metà di quelli registrati in tutta la provincia (118). Cresce il contagio a Villapiana (+4) e a Rocca Imperiale (+5); 3 sono i casi individuati a Cassano e a Crosia.