Ultimo aggiornamento alle 20:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

Parte a Simeri Crichi la campagna di scavi archeologici

Progetto avviato dal comune in collaborazione con le Università di Siena e di Amburgo

Pubblicato il: 22/04/2024 – 12:02
Parte a Simeri Crichi la campagna di scavi archeologici

SIMERI CRICHI «Simeri, Siena, Amburgo. Sarà questa la direttrice che come amministrazione comunale abbiamo tracciato per valorizzare, finalmente, l’enorme patrimonio storico, architettonico, culturale e archeologico del Comune di Simeri Crichi che ha nel Borgo Antico di Simeri la sua sublimazione». È quanto viene evidenziato in una nota dal sindaco comune di Simeri Crichi Davide Zicchinella. 
«Abbiamo avviato nei giorni scorsi – continua la nota – l’iter burocratico, per iniziare una campagna di scavi nel Castello di Simeri, interamente finanziata dal comune, in collaborazione con il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Siena e l’Università di Amburgo. Come primo atto, come amministrazione comunale, abbiamo incontrato Carlo Citter, professore del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Siena e presidente delle Associazioni Archeologiche Medieviste Europee, per un sopralluogo sul castello e su Simeri, impostando le fila dell’avvio delle ricerche archeologiche, che come detto,  vedrà coinvolta anche l’università di Amburgo per la parte architettonica e la valorizzazione. A questo primo incontro ne è seguito un secondo, con la Soprintendenza per Catanzaro e Crotone, a cui ha preso parte una delegazione formata da rappresentanti dell’amministrazione comunale e dell’Università di Siena. È stata illustrata l’organizzazione del progetto di ricerca, che vedrà un piano pluriennale con rilievi, prospezioni, ricognizioni e scavi archeologici, con tanto di pubblicazione delle ricerche. L’incontro è stato proficuo ed ha visto l’interessamento della Soprintendenza. Nei prossimi mesi, dopo che tutto l’iter burocratico sarà completato, si potrà avviare questo grande progetto di valorizzazione di Simeri. Mi preme ringraziare pubblicamente il nostro concittadino – conclude il sindaco – nonché insigne archeologo Lorenzo A. Chiricò, grazie alla cui visione ed i impegno  tutte queste straordinarie e importanti sinergie con tutti i progetti correlati, potranno a breve concretizzarsi».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x