Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 15:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

calcio

Playoff, il Venezia torna in Serie A: in finale battuta la Cremonese 1-0

I lagunari si impongono sulla squadra che ha eliminato il Catanzaro. Il ritorno lo decide un gol dal danese Gytkjaer

Pubblicato il: 02/06/2024 – 22:50
Playoff, il Venezia torna in Serie A: in finale battuta la Cremonese 1-0

Festa grande in Laguna. Il Venezia, dopo tre anni, torna in serie A. La Cremonese ha provato inutilmente a scardinare il muro arancioneroverde. I lagunari, stanchissimi, hanno chiuso la partita boccheggiando ma quel che conta è il risultato finale che premia i ragazzi di Vanoli. Partita veloce, intensa, con poche occasioni nitide ma tanto agonismo, gioco spezzettato e tanti falli. In un clima elettrico ed un sold out assicurato le due squadre cominciano a 200 all’ora. Tsadjout punta Joronen, palla parata. Poi Sernicola sfiora il palo (9′), quindi un colpo di testa di Pickel (13′) e ancora Sernicola (19′) tentano fortuna. Al 23′ break Pohjanpalo per Busio che assiste Gytkjaer il cui mancino non dà scampo ai difensori cremonesi che rientrano per salvare la porta. La reazione ospite con Sernicola (33′ palla ad un metro dal palo) e Castagnetti (36′ respinge Joronen). Nella ripresa Zanimacchia sfiora la traversa (9′), la Cremonese prende possesso della mediana mentre Saro alza in angolo un colpo di testa di Bjarkason (16′), Tsadjout continua a cercare il gol, i lombardi pressano fino al triplice fischio ma il Venezia resiste e, nella bolgia del Penzo, grida forte la serie A.

Tabellino

VENEZIA (3-5-2): Joronen 6.5; Idzes 5.5, Svoboda 6.5, Sverko 6.5 (34′ st Altare sv); Candela 6 (34′ st Dembelè sv), Busio 7 (13′ st Lella 6), Tessmann 7, Bjarkason 6.5 (34′ st Andersen sv), Zampano 6; Gytkjaer 6.5 (11′ st Pierini 6), Pohjanpalo 6.5. In panchina: Bertinato, Grandi, Modolo, Jajalo, Cheryshev, Ellertsson, Olivieri. Allenatore: Vanoli 7 CREMONESE (3-5-2): Saro 6.5; Antov 5.5 (41′ st Ciofani sv), Ravanelli 6, Bianchetti 6.5; Zanimacchia 6.5 (25′ st Falletti 6), Pickel 5, Castagnetti 6, Buonaiuto 5 (1′ st Collocolo 6), Sernicola 6.5 (41′ st Quagliata sv); Vazquez 5 (1′ st Coda 5.5), Tsadjout 6.5. In panchina: Jungdal, Marrone, Tuia, Ghiglione, Abrego, Majer, Lochoshvili. Allenatore: Stroppa 6.5 ARBITRO: Sozza di Seregno 7 RETI: 23′ pt Gytkjaer NOTE: spettatori 11000 circa con 1000 tifosi ospiti. Ammoniti Idzes, Vazquez, Sverko, Candela, Sernicola, Pickel, Ravanelli. Angoli: 4-5. Recupero: 2′, 6′

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x