Mercoledì, 02 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 23:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il ricordo

A Roma verrà intitolato un parco a Giuseppe Valarioti

L’inaugurazione della targa avverrà martedì 11 giugno e sarà scoperta alla presenza dei familiari e di Carmela Ferro

Pubblicato il: 08/06/2024 – 19:08
A Roma verrà intitolato un parco a Giuseppe Valarioti

A Roma un parco intitolato a Giuseppe Valarioti, politico calabrese ucciso dalla ‘ndrangheta l’11 giugno del 1980. A darne notizia l’associazione antimafia daSud, che da anni opera nella Capitale. L’intitolazione avverrà l’11 giugno alle ore 11, in via Diego Fabbri 104, all’interno del municipio 4. Su impulso dell’associazione daSud, il consigliere di Roma Capitale Giammarco Palmieri – primo firmatario della mozione – e la consigliera Nella Converti hanno portato la proposta di intitolazione di un parco alla memoria di Giuseppe Valarioti all’interno dell’Assemblea Capitolina. L’approvazione è avvenuta nei mesi scorsi e martedì 11 giugno sarà scoperta la targa che omaggia Valarioti. Alla cerimonia parteciperanno: l’assessore alla Cultura del comune di Roma, Miguel Gotor; i consiglieri comunali Giammarco Palmieri e Nella Converti; i familiari di Valarioti; l’allora fidanzata di Valarioti, Carmela Ferro; e il fondatore dell’associazione daSud, Danilo Chirico. Sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle associazioni antimafia, esponenti delle istituzioni e della società civile. 

Il primo omicidio politico della storia della Calabria

L’intitolazione del parco avverrà nel 44esimo anniversario dell’omicidio. Segretario e consigliere comunale del Partito comunista a Rosarno, professore precario e archeologo, intellettuale. Venne ucciso, a soli trent’anni, a colpi di lupara nella notte tra il 10 e l’11 giugno 1980. Aveva appena finito di cenare con i suoi compagni di partito per festeggiare la vittoria alle elezioni. Fu il primo omicidio politico della storia della Calabria. «Peppe Valarioti è stato un esempio di antimafia sociale e politica ancora attuale per la modernità del suo pensiero – dichiara il fondatore di daSud, Danilo Chirico – L’intitolazione da parte di Roma Capitale, che vogliamo ringraziare, è importante perché rappresenta un riconoscimento alla figura di Valarioti finora ingiustamente sconosciuta fuori dai confini calabresi. L’auspicio è che non sia solo un atto simbolico ma l’occasione perché nelle istituzioni e nella società civile capitoline parta una nuova e necessaria stagione antimafie. Noi lavoreremo con questo obiettivo».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x