Lunedì, 07 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 19:33
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il dramma

Migranti, il racconto dei superstiti a Roccella: «66 dispersi tra cui 26 bambini»

È il racconto di Shakilla Mohammadi, mediatrice interculturale di Medici Senza Frontiere. «Partiti dalla Turchia 8 giorni fa»

Pubblicato il: 17/06/2024 – 19:29
Migranti, il racconto dei superstiti a Roccella: «66 dispersi tra cui 26 bambini»

ROCCELLA JONICA «I superstiti hanno parlato di 66 persone disperse, tra cui almeno 26 bambini, anche di pochi mesi. Intere famiglie dell’Afghanistan sarebbero morte». A dirlo è Shakilla Mohammadi, mediatrice interculturale di Medici Senza Frontiere, che stamani era al porto a Roccella Jonica per assistere i sopravvissuti al naufragio avvenuto nella notte nel mar Jonio. «Questa mattina eravamo al porto e abbiamo supportato le attività di prima assistenza per i sopravvissuti. La scena era straziante, davanti a noi persone traumatizzate, il dolore si toccava con mano. Vedere annegare un parente o un amico è sempre orribile», racconta ancora la mediatrice interculturale di MSF. «Ho parlato con un ragazzo che ha perso la sua fidanzata – ha detto ancora – sono partiti dalla Turchia 8 giorni fa e da 3 o 4 giorni imbarcavano acqua. Ci hanno detto che viaggiavano senza salvagente e che alcune imbarcazioni non si sono fermate per aiutarli».

migranti_roccella_guardia costiera

Le ricerche continuano

Proseguono le ricerche di eventuali superstiti del naufragio della barca a vela, avvenuto a 120 miglia dalle coste calabre, in area di responsabilità Sar italiana. Per le attività di ricerca sono attualmente presenti in area due motovedette della Guardia costiera, partite da Reggio Calabria e Roccella Ionica, e un aereo Atr42 decollato dalla base aeromobili delle Guardia costiera di Catania. Nelle prossime ore giungerà in zona anche nave Dattilo della Guardia costiera. A bordo dei mezzi navali anche team sanitari del Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta).

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x