Giovedì, 10 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 18:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il contributo

Mio padre è andato in guerra e io non lo sapevo

«Qualche giorno fa ho visto Palazzina LAF (qualcuno dirà era ora, arrivi sempre in ritardo, è già stato detto tutto, è stato commentato esageratamente, si, va bene, avete ragione, ma io sono fatta…

Pubblicato il: 22/06/2024 – 9:41
di Maria Baldassarre
Mio padre è andato in guerra e io non lo sapevo

«Qualche giorno fa ho visto Palazzina LAF (qualcuno dirà era ora, arrivi sempre in ritardo, è già stato detto tutto, è stato commentato esageratamente, si, va bene, avete ragione, ma io sono fatta così, rifuggo il clamore, mi annoiano gli eccessi di commenti ed opinioni, ed ho bisogno che si plachi l’onda per avvicinarmi ad un film o ad un libro- qualche volta pure alle persone – senza condizionamenti) e, per pura casualità, qualche giorno dopo, anche mio fratello è andato a vederlo al cinema; stamattina mi ha chiamato, esordendo con “per trent’anni, ogni santa mattina, nostro padre è andato in guerra e noi non lo sapevamo”. Per trent’anni mio padre ha oltrepassato quei tornelli, per trent’anni si è sentito un privilegiato perché contribuiva al successo della più grande acciaieria d’Europa (“ma ve lo siete mai chiesto perché vicino alla più grande acciaieria d’Europa non c’è neanche una fabbrica di forchette”), per trent’anni si è sentito orgoglioso dell’affrancamento dal bisogno e dalla povertà che tanti pugliesi iniziavano a costruire, per trent’anni, da delegato della FIOM, ha cercato di far capire ai lavoratori l’importanza del caschetto e delle scarpe antinfortunistiche, per trent’anni ha respirato polvere rossa e noi abbiamo ancora nelle narici l’odore delle sue tute blu, quell’odore che non andava via neanche dopo mille lavaggi e nelle orecchie i racconti del collega morto perché un disco del flessibile impazzito era schizzato dalla macchina, ogni giorno un incidente, ogni giorno un infortunio e le sue ginocchia che cominciavano ad ammalarsi e poi la coscienza che, piano piano, diventava certezza su quello che la mia terra si stava giocando in nome di un progresso che restituiva sangue e dolore e polvere rossa dappertutto, anche nella gola e nei polmoni. Per trent’anni, ogni santa mattina, mio padre è andato in guerra e io non lo sapevo».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x