Venerdì, 04 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’intervento

«Lavoro e sicurezza sono indivisibili, la prevenzione è fondamentale»

Parla Nadia Fortuna, segretaria confederale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo

Pubblicato il: 15/10/2024 – 18:38
«Lavoro e sicurezza sono indivisibili, la prevenzione è fondamentale»

CATANZARO “Lavoro e sicurezza sono indivisibili. È necessario intervenire subito per fermare le stragi sul lavoro. Le soluzioni ci sono e non convergono sicuramente nella patente a punti per le aziende, che, seppur apprezzabile, non può barattare la vita dei lavoratori con sterili corsi di recupero dei crediti da parte dei datori di lavoro. Non è accettabile che con la semplice presentazione di un’autocertificazione le aziende siano esonerate da controlli ispettivi per un anno.” È quanto afferma Nadia Fortuna, segretaria confederale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo con delega a salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. “Si rende necessario – prosegue Fortuna – implementare le competenze in materia ispettiva e potenziare le norme sanzionatorie, come proposto dalla Cgil nel quarto quesito referendario, riguardante la maggiore responsabilità in caso di infortuni e malattie professionali delle ditte committenti o appaltatrici di servizi. Inoltre, bisogna migliorare la comunicazione, poiché spesso l’incidenza degli infortuni è maggiore dove c’è scarsa o inefficiente comunicazione. Non si stabilisce a pieno cosa si fa,” ha proseguito Fortuna. “L’imprenditore è il garante dell’incolumità psico-fisica dei lavoratori e non può adibire a mansioni tecnico-pratiche complesse un neoassunto. Puntiamo molto a diffondere la cultura della sicurezza attraverso la formazione congiunta tra categorie e la CGIL, RSU, RSA e RLS. È un dato da non sottovalutare che le malattie professionali sono in aumento e influiscono negativamente sulla qualità della vita dei lavoratori. Riteniamo pertanto che la prevenzione sia essenziale per contenere il fenomeno,” ha concluso la segretaria confederale della CGIL Area Vasta con delega a salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x