Martedì, 08 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 18:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Maestrale-Carthago

Resta agli arresti domiciliari l’ex dirigente dell’Asp di Vibo Valentia Cesare Pasqua

La decisione della Cassazione che ha rigettato il ricordo presentato dai legali dell’ex dirigente

Pubblicato il: 07/12/2024 – 16:03
Resta agli arresti domiciliari l’ex dirigente dell’Asp di Vibo Valentia Cesare Pasqua

VIBO VALENTIA Resta agli arresti domiciliari l’ex dirigente dell’Asp di Vibo Valentia, Cesare Pasqua, 76 anni, sotto processo nell’ambito della maxioperazione della Dda di Catanzaro denominata Maestrale-Carthago. E’ quanto deciso dalla sesta sezione penale della Cassazione che ha rigettato il ricorso presentato dagli avvocati Luigi Ligotti e Vincenzo Pasqua avverso l’ordinanza con la quale il Tribunale del Riesame di Catanzaro il 16 aprile scorso ha confermato la misura cautelare (arresti domiciliari) disposta dal gip distrettuale per i reati di concorso esterno in associazione mafiosa, scambio elettorale politico mafioso, corruzione aggravata dal metodo mafioso. Per la Suprema Corte, il ricorso di Cesare Pasqua, è da ritenersi “complessivamente infondato”. Nell’ambito dello stesso maxiprocesso, il 5 settembre scorso il Tribunale di Vibo aveva dichiarato il non luogo a procedere “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato” nei confronti dell’ex dirigente dell’Azienda sanitaria di Vibo Valentia, Cesare Pasqua, che doveva rispondere del reato di abuso d’ufficio in relazione all’assunzione della nuora (moglie del figlio) nel reparto di medicina del lavoro dell’Asp di Vibo. La contestazione era venuta meno grazie all’abrogazione del reato di abuso d’ufficio (disegno di legge del ministro della Giustizia, Carlo Nordio), votata dal Parlamento a fine luglio. (AGI)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x