Domenica, 06 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:02
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il fatto

Il presidente Occhiuto a sorpresa al Mimit: «Non ho ascoltato i medici perché tengo a cuore i lavoratori Abramo» – VIDEO

A distanza di poche settimane dall’intervento cardiochirurgico il governatore è a Roma per partecipare al tavolo conclusivo della vertenza

Pubblicato il: 19/12/2024 – 14:48
di Mariateresa Ripolo
Il presidente Occhiuto a sorpresa al Mimit: «Non ho ascoltato i medici perché tengo a cuore i lavoratori Abramo» – VIDEO

ROMA Prima uscita pubblica dopo l’intervento al cuore per Roberto Occhiuto. Il presidente della Regione è arrivato a sorpresa al Mimit, a Roma, intorno alle 14 per il confronto con il ministro Urso sulla delicata vicenda che vede coinvolti i dipendenti della Abramo Customer Care. Insieme a lui il vicepresidente della Regione Filippo Pietropaolo e l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese. L’incontro fissato per le 14.30 dovrebbe durare circa un paio d’ore. «È una vertenza a cui tengo molto e quindi ho respinto le pressioni dei medici che mi chiedevano di riposare», ha confidato Occhiuto al Corriere della Calabria.

Il motivo della presenza a Roma

Occhiuto ha quindi fatto il punto della situazione sulla vertenza: «Ho sempre detto che l’obiettivo era quello di inserire i lavoratori impegnati in un settore come quello dei call center in uno che, invece, può avere futuro come quello della digitalizzazione e della dematerializzazione degli atti. Non ci credeva nessuno, invece siamo riusciti a rendere questo progetto, un progetto pilota che nasce in Calabria e che potrà essere replicato anche in altre regioni». «Sono molto contento per i lavoratori di Abramo – aggiunge Occhiuto – si tratta di mille lavoratori, in alcuni casi marito e moglie che lavorano nella stessa azienda e che sarebbero rimasti senza impiego. Ho assunto un impegno nei mesi passati e spero che oggi il tavolo dia la possibilità anche agli altri 600-700 di essere assunti già nei prossimi giorni perché possano trascorrere un Natale sereno». «Era un impegno che avevo assunto – ha sostenuto il governatore calabrese – e sono venuto a Roma perché questo tavolo potesse essere quello conclusivo».
Occhiuto ha quindi ricordato che «gli episodi più critici in questo anno li ho vissuti insieme alla vicenda della Abramo, già a gennaio fui coinvolto in un importante incidente stradale e dopo due giorni ero qui a chiedere che si prorogassero quei contratti. Oggi sono qui perché si possa dare a questi lavoratori più serenità. È una cosa a cui tenevo molto e quindi ho respinto le pressioni dei medici che mi chiedevano di riposare». (redazione@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x