Lunedì, 07 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 17:30
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’evento

“Percorsi di gusto”, a Bovalino kermesse De.Co. tra i sapori del sud della Locride

Dal 21 al 23 dicembre una vetrina per la promozione di prodotti unici, con convegni, workshop e degustazioni

Pubblicato il: 19/12/2024 – 13:20
“Percorsi di gusto”, a Bovalino kermesse De.Co. tra i sapori del sud della Locride

BOVALINO Dal 21 al 23 dicembre Bovalino diventa la vetrina per la promozione dei prodotti agroalimentari del proprio territorio e non solo. “PERCORSI DI GUSTO. KERMESSE ENOGASTRONOMICA TRA I SAPORI DEL SUD DELLA LOCRIDE” sarà un vero e proprio viaggio tra sapori inconfondibili, un’esperienza unica per scoprire e gustare insieme i prodotti della nostra Calabria Straordinaria, frutto della sinergia del Comune di Bovalino, della Commissione comunale DE.CO. e dell’Arsac (Agenzia regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese).

Una vetrina straordinaria

Il pomodoro “siccagno di fannacca” e il peperoncino tondo saranno i protagonisti: prodotti di Bovalino, riconosciuti quali prodotti DE.CO. le cui proprietà nutrizionali li rendono autentici e base prelibata di piatti gustosi e sani della cucina mediterranea. Ma l’evento sarà l’occasione per conoscere anche altri prodotti del comprensorio metropolitano come il Caciocavallo di Ciminà, la Torta mamertina di Oppido Mamertina, il vino Greco di Bianco DOC, di Enomiele di Bovalino, di Vitina Vin d’arancia di Benestare.
«Siamo molto felici di aver realizzato questo evento», afferma l’assessore comunale con delega alle Attività Produttive e Marketing Maddalena Dattilo: «L’intento – aggiunge – è far conoscere i prodotti tipici e peculiari del nostro territorio e creare per le nostre attività commerciali una vetrina dando loro la possibilità di presentare e pubblicizzare i loro prodotti».
Durante i tre appuntamenti, che si terranno nella centralissima Piazza Camillo Costanzo, si parlerà di tecniche di produzione, di conservazione e di uso in cucina con la partecipazione di esperti del settore. Al termine dei dibattiti in programma è prevista la degustazione dei prodotti.

Il programma

Il 21 dicembre dalle ore 16:00 verrà inaugurato lo spazio dedicato. Seguirà convegno e workshop: “Il Peperoncino tondo di Bovalino, dalla coltivazione per autoconsumo alla De.CO. Sviluppi commerciali per il futuro. Le tecniche di conservazione del Pomodoro Siccagno.” “La fannacca e la passata di pomodoro, insieme alla De.CO. per la valorizzazione dei prodotti locali, riflettono le tecniche di conservazione che vanno dalle pratiche casalinghe alle moderne soluzioni industriali, garantendo qualità e durabilità”.

Il 22 dicembre dalle ore 17:00 convegno e workshop:
“Le Tecniche di allevamento del Greco di Bianco e la produzione del vino. Dal tradizionale passito all’utilizzo per la produzione di vini da pasto. Lo sviluppo della produzione bianchese e le nuove prospettive alla luce della DOC”. “La Torta Mamertina, il dolce tradizionale dell’Aspromonte tirrenico”.

Il 23 dicembre dalle ore 17:00 convegno e workshop: “Le tecniche di produzione e stagionatura del caciocavallo di Ciminà. L’importanza dell’alimentazione degli animali attraverso i foraggi del territorio. Dimostrazione della filatura del caciocavallo”.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x