Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 4 minuti
Cambia colore:
 

l’intervento

Vertenza Abramo, Sbarra e Faraoni: «Piena soddisfazione, forte ringraziamento al presidente Occhiuto»

Il leader della Cisl: ascoltate le nostre istanze, il modello è replicabile. Gualtieri: risultato frutto di un bel lavoro di tessitura

Pubblicato il: 19/12/2024 – 19:29
Vertenza Abramo, Sbarra e Faraoni: «Piena soddisfazione, forte ringraziamento al presidente Occhiuto»

ROMA “Come Cisl e Fistel Cisl esprimiamo piena soddisfazione per la chiusura positiva della vertenza Abramo”: lo dichiarano Luigi Sbarra e Alessandro Faraoni, rispettivamente Segretario Generale   Nazionale confederale e Segretario Generale Nazionale di Federazione. Abbiamo seguito la vertenza – dicono Sbarra e Faraoni – sempre con la massima attenzione e responsabilità nel rappresentare alle controparti istituzionali e aziendali la necessità di salvaguardare l’intero perimetro dell’attività produttiva ed anche fornendo le giuste informazione ed i ritorni ai lavoratori raccontando e gestendo passo dopo passo una difficile trattativa. A Giugno invitammo tutte le parti a dare un segnale forte, coordinato e concertato di distensione, finalizzato a ricercare nel dialogo e nella condivisione soluzioni orientate ad assicurare la piena continuità produttiva ed occupazionale. Oggi finalmente possiamo dire che sono state ascoltate le nostre istanze e le lavoratrici ed I lavoratori di Abramo hanno visto riconosciuto il sacrosanto diritto alla occupazione unito alla loro professionalità, competenza . Sarà un Santo Natale di certezza lavorativa per tante famiglie da festeggiare   con uno spirito positivo. Un ringraziamento forte e convinto   al Presidente della Regione Occhiuto ed al suo staff  per l’impegno e la sensibilità mostrata su una vertenza complessa, a Tim e Fibercop per la continuità delle commesse ed a Konnecta per la gestione della parte di dematerializzazione legata alla digitalizzazione delle cartelle cliniche. Grati al Ministro Urso ed al Governo che ha accompagnato la gestione e soluzione del negoziato e la chiusura della vertenza. Auspichiamo – concludono i due segretari – che questo profilo di collaborazione tra istituzioni e parti sociali  sia applicato anche in altre Regioni per permettere ad un settore come quello dei call center di respirare aria nuova, non più alla ricerca di una sopravvivenza, ma nella direzione di un modello organizzativo innovativo che traguardi alla Stabilizzazione del settore e contemporaneamente sia parte attiva di una strategia che guardi  alla digitalizzazione del Paese. Il risultato di questa trattativa – concludono Sbarra e Faraoni – speriamo sia di auspicio per portare al centro dell’attenzione l’importanza del rinnovo del contratto delle TLC e che Ie Istituzioni capiscano l’importanza di un contratto di riferimento del settore come quello delle telecomunicazioni per garantire un modello economico e normativo uguale per tutti gli attori dei call center”.

La soddisfazione della Cisl Magna Graecia

«La CISL Magna Grecia esprime grande  soddisfazione per la chiusura positiva della vertenza Abramo Customer Care, al termine di un percorso complesso e caratterizzato da un costante impegno per mantenere il dialogo costruttivo, evitando tensioni inutili e cercando soluzioni concrete e sostenibili per tutti i soggetti coinvolti”. E’ quanto afferma il segretario generale della CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri, che prosegue: “Un risultato ottenuto grazie al prezioso lavoro di tessitura svolto a tutti i livelli dalla Cisl e dalla Federazione delle telecomunicazioni, che hanno contribuito in maniera decisiva a costruire un percorso di mediazione e dialogo tra le parti.  Sin dall’inizio abbiamo constatato la serietà dei percorsi intrapresi, e per questo abbiamo riposto fiducia in una soluzione positiva della vertenza, anteponendo sempre l’interesse dei lavoratori e delle loro famiglie. I fatti ci hanno dato ragione: non serviva creare inutili tensioni e fare leva sulle angosce dei lavoratori, ma è stata premiata ancora una volta una strategia basata sulla collaborazione e sull’ascolto reciproco.  Abbiamo seguito questa vertenza con la massima attenzione e responsabilità, rappresentando con fermezza alle istituzioni e alle aziende coinvolte la necessità di salvaguardare l’intero perimetro occupazionale e di garantire la dignità e i diritti dei lavoratori. Un ringraziamento speciale va alle Cisl e alla Fistel nazionali, alla Regione Calabria, al Ministero delle Imprese, alle aziende coinvolte e a tutti coloro che, con impegno e sensibilità, hanno reso possibile questo risultato, regalando finalmente un Natale sereno a mille lavoratori e alle loro famiglie. La positiva conclusione di questa vertenza non rappresenta solo una vittoria per i lavoratori di Abramo, ma anche un passo avanti per il futuro della Calabria, che con il progetto sulla digitalizzazione delle cartelle cliniche potrà contare su una migliore efficienza nei servizi sanitari offerti ai cittadini, e per l’intero settore dei call center, che da questa esperienza può trarre soluzioni innovative per affrontare una crisi ormai strutturale”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x