Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 11:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

l’appello

Pneumatici abbandonati a Rende e nell’hinterland: Legambiente Serre Cosentine scrive al prefetto

Gli attivisti ne hanno recuperato e smaltito a migliaia tra San Fili, Cerisano, Marano Marchesato e Mendicino

Pubblicato il: 07/01/2025 – 18:32
Pneumatici abbandonati a Rende e nell’hinterland: Legambiente Serre Cosentine scrive al prefetto

RENDE «Non ne possiamo più, chi inquina deve pagare»: è questo il grido dei volontari del circolo di Legambiente Serre cosentine che si vedono arrivare decine di segnalazioni da parte di privati cittadini, che segnalano l’abbandono indiscriminato di pneumatici. Boschi, campagne e zone periferiche ricolmi di migliaia di pfu (pneumatici fuori uso). «Otto anni di attività intensa che ci ha visti protagonisti del recupero e dello smaltimento di oltre 13.000 pneumatici abbandonati nei boschi, nei letti dei fiumi, e dirupi. Il fenomeno è in costante crescita, ed è chiaro che esistono delle vere e proprie organizzazioni criminali che si occupano di smaltire illegalmente i pfu. Nel nostro ultimo sopralluogo, fatto nei comuni di San Fili, Cerisano, Marano Marchesato, Rende e Mendicino, abbiamo stimato la presenza di oltre 4.000 pneumatici abbandonati nell’ambiente, per questo motivo abbiamo inviato PEC ai comuni interessati, ai carabinieri forestali di Cosenza, alla Procura della Repubblica di Cosenza, e al Prefetto, con la speranza che vengano adottate misure per contrastare questo barbaro fenomeno e che vengano intensificati i controlli. Chiediamo anche la collaborazione dei cittadini per denunciare chi viene sorpreso ad abbandonare rifiuti e pneumatici, solo con l’unione riusciremo a sconfiggere questo cancro», concludono gli attivisti.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x