Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 10:35
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la posizione

Manovra, Biondo: «Occasione mancata per il rafforzamento del sistema sanitario»

È quanto dichiara in una nota il segretario confederale della Uil. «La relativa spesa è ferma al 6,2% del Pil»

Pubblicato il: 08/01/2025 – 11:29
Manovra, Biondo: «Occasione mancata per il rafforzamento del sistema sanitario»

ROMA «La Legge di bilancio 2025 rappresenta un’altra occasione mancata per il rilancio e il rafforzamento del sistema sanitario italiano: la relativa spesa è ferma al 6,2% del Pil, il livello più basso tra i Paesi europei». È quanto dichiara in una nota il segretario confederale della Uil, Santo Biondo. «Il governo ha nuovamente rinviato decisioni fondamentali, come l’eliminazione del tetto alla spesa per le assunzioni di personale e un adeguato rinnovo del contratto collettivo 2022-2024. Nel frattempo, si continua a registrare un costante esodo di medici e infermieri dalla sanità pubblica verso quella privata o, in molti casi, verso l’estero, e così si aggrava ulteriormente la carenza di personale». «Peraltro – prosegue Biondo – la situazione è resa ancora più critica dalla mancata realizzazione della medicina territoriale: gli interventi previsti rimangono bloccati da ritardi burocratici e mancanza di fondi adeguati. Inoltre, il governo non ha fornito risposte chiare sull’attuazione delle risorse della Missione 6 del Pnrr, dedicate proprio al potenziamento della sanità. Così, le Regioni sono lasciate in balia di una gestione confusa e priva di coordinamento. Ad aggravare ulteriormente il quadro, poi, ci sono le recenti dimissioni del presidente di Agenas. In un momento così delicato – dice ancora il sindacalista – il sistema avrebbe bisogno di una leadership forte e chiara, che invece continua a mancare». «Da questa Legge di bilancio, ancora una volta, emerge l’assenza di una visione strategica e di un piano di investimenti mirati per la sanità pubblica, mentre sarebbe necessaria una riforma del sistema ancorata ai principi di universalità e solidarietà. La Uil – conclude Biondo – invita il governo a rivedere le sue priorità: la salute non è un costo, ma un investimento essenziale per il benessere e il futuro del Paese. Non possiamo più permettere che la sanità pubblica venga marginalizzata».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x