Ultimo aggiornamento alle 9:21
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

il “caso”

Nomine nei Parchi naturali, si cambia: decide direttamente il presidente del Consiglio regionale

L’ultima legge “Omnibus” approvata a Palazzo Campanella cambia sostanzialmente l’iter di designazione dei vertici dei Parchi naturali

Pubblicato il: 11/01/2025 – 9:14
Nomine nei Parchi naturali, si cambia: decide direttamente il presidente del Consiglio regionale

REGGIO CALABRIA Con l’ultima “Omnibus” approvata in Consiglio regionale cambia l’iter di nomina dei vertici dei Parchi naturali di competenza della Regione. La nomina continua a spettare al presidente del Consiglio regionale, ma mentre in passato veniva effettuata su una rosa di nomi indicata dalla Comunità del Parco, organo consultivo in cui sono rappresentati i sindaci del territorio dell’area protetta, ora, con la “Omnibus”, può essere disposta direttamente dal presidente del Consiglio regionale senza che sia prevista alcuna rosa di nomi «tra soggetti dotati di comprovata esperienza e competenze pluriennali nella gestione amministrativa idonee al ruolo e alle funzioni da ricoprire risultanti da documentato curriculum». La norma della “Omnibus” come si può intuire ha una valenza che non è solo burocratico-amministrativa ma è anche e soprattutto politica.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x