Sabato, 05 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:02
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

IL SIT-IN

«Riforma della magistratura, non della giustizia». A Catanzaro la protesta dei magistrati aderenti ad Anm – FOTO

Manifestazione nel piazzale della Corte d’Appello in vista dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Viscomi: «I cittadini devono capire»

Pubblicato il: 25/01/2025 – 9:36
«Riforma della magistratura, non della giustizia». A Catanzaro la protesta dei magistrati aderenti ad Anm – FOTO

CATANZARO Toga sulle spalle e Costituzione in mano. Anche a Catanzaro, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Distretto, i magistrati aderenti alla Anm hanno dato vita alla protesta contro la riforma della giustizia, come previsto in tutta Italia. I magistrati si sono riuniti nel piazzale della Corte d’Appello nel capoluogo di regione indossando la toga, adornata di coccarda tricolore, ed esibendo cartelloni con frasi di Calamandrei e con scritte contro la riforma della giustizia che prevede, tra le altre cose, la separazione delle carriere tra funzione inquirente e giudicante. I magistrati, inoltre, usciranno dall’aula nella quale si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario nel momento in cui parlerà il rappresentante del ministero della Giustizia.

«Riforma della magistratura non della giustizia»

«Grazie innanzitutto per la vostra presenza. Noi ci riuniremo oggi qui, che è il nostro posto di lavoro, e porteremo in mano gli strumenti con cui lavoriamo, in particolare la Costituzione». Lo ha detto a margine della protesta il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro, Graziella Viscomi, che ha parlato poi di «protesta simbolica» che non arresta il dialogo «che continuerà sempre, ma in questo momento noi vogliamo far capire anche e soprattutto ai cittadini che questa protesta è per loro». «La riforma della magistratura, non la riforma della giustizia come si sta dicendo – ha sottolineato – è profondamente sbagliata. Ha come obiettivo finale quello di porre il pubblico ministero sotto l’esecutivo e questo sarà un danno enorme per il cittadino».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x