Il tessuto produttivo calabrese sta affrontando una delle fasi più dure della sua storia. Le imprese diminuiscono e non di poco. Solo quest’anno si è registrato un saldo negativo tra…
Leggi tuttoIl tessuto produttivo calabrese sta affrontando una delle fasi più dure della sua storia. Le imprese diminuiscono e non di poco. Solo quest’anno si è registrato un saldo negativo tra…
Leggi tutto«La disgrazia di Reggio», secondo quanto l’ineffabile Giovanni Zumbo riferiva nel corso di un’amabile conversazione al boss Giovanni Pelle, nell’abitazione di quest’ultimo, era stata la cattura di Pasquale Condello. Vale…
Leggi tuttoIn questi giorni è accaduto qualcosa di nuovo. Almeno così sembra(va). C’è stato un intervento del presidente degli industriali calabresi che è entrato a gamba tesa sul modo di fare…
Leggi tuttoLa scommessa, D’Attorre la vince. Ci sono tutte le premesse. Quando è arrivato in Calabria, dopo l’esperienza non molto lusinghiera di Adriano Musi (che si è poco impegnato ad applicare…
Leggi tuttoLa lunga catena di attentati, intimidazioni, violenze verso i sindaci di molti Comuni calabresi ha provocato finalmente una reazione. Il sindaco di Monasterace ha annunciato le sue dimissioni e questo…
Leggi tutto«Non spegniamo il faro della memoria». È stato molto determinato il magistrato Erminio Amelio, quando, a Roma, nella sala della Lupa, ha commemorato, assieme al presidente della Camera, Gianfranco Fini,…
Leggi tuttoFa sorridere la preoccupazione generalizzata degli amministratori calabresi in relazione al federalismo fiscale, ormai alle porte. Pochi i confronti pubblici sul tema, peraltro evitati da tutti, perché compreso da pochi….
Leggi tuttoNo, non esistono isole felici. Non esistono a livello territoriale; lo abbiamo visto e lo vediamo continuamente: anche le regioni più ricche e prospere del Paese, le più colte ed…
Leggi tuttoLa lettura dei giornali, da qualche settimana a questa parte, riserva ogni giorno sorprese, novità, analisi, che se aggiungono elementi su elementi alla conoscenza della Calabria (e in particolare della…
Leggi tuttoA differenza degli uomini, «le donne sono più aperte alle ragioni ideali che agli opportunismi». A dirlo, in un discorso a Roma, nel 1948, il più grande statista italiano del…
Leggi tutto