di Ettore Jorio *
Leggi tuttodi Ettore Jorio *
Leggi tuttoOrdinanza del presidente facente funzioni della Regione Spirlì, che “chiude” fino al 30 gennaio i due centri della Locride. Prorogata per una settimana la stessa misura per Fabrizia e Piscopio di Vibo Valentia
Leggi tuttoUn 32enne è stato controllato da una pattuglia della polizia. Sarebbe dovuto restare in casa fino al 17 gennaio
Leggi tuttoLe indagini della Procura di Vibo e della guardia di finanza rivelano il drenaggio di risorse per circa 15 milioni di euro. Il meccanismo che ha trasformato le società in bancomat per la famiglia Mancini e le scritture contabili “oscure”. Responsabilità anche per i componenti del collegio sindacale
Leggi tuttoTredici sindaci del Vibonese condividono l’appello lanciato nei giorni scorsi da altri colleghi in vista delle Regionali: «Non a derive populiste e giustizialiste»
Leggi tuttoOspiti del talk in onda su L’altro Corriere Tv, Francesca Guzzo del comitato “Chiedo per i bambini” e Adele De Angelis, di “Genitori Responsabili”. «Perché i nostri figli devono essere trattati in maniera diversa rispetto al resto d’Italia» è il pensiero dei favorevoli alla riapertura. «Non vi è alcuna garanzia di sicurezza ed i contagi ci sono stati», dicono i contrari
Leggi tuttoIl racconto dell’artigiano del Vibonese formatosi a Cremona al centro dell’episodio di questa sera di “Ti racconto un’impresa” in onda alle 21.20 sul canale 211 del digitale terreste e in streaming su L’altro Corriere Tv. «Noi non facciamo altro che plasmare ciò che in natura è già presente, come la musica»
Leggi tuttoSecondo l’Unci e il sindacato giornalisti, questo significa «privare la storia di una testimonianza formidabile». Dissenso e imbarazzo manifestato anche dalla stampa internazionale
Leggi tuttoUno scambio di delitti ha sancito l’alleanza tra il capo del gruppo criminale emergente a Vibo e il clan di Sant’Onofrio. Gli indagati devono rispondere dell’uccisione del 34enne e del tentato omicidio di Antonio Franzé. Intanto Pasquale Bonavota è divenuto uno dei latitanti più pericolosi
Leggi tuttoIl pentito Andrea Mantella racconta l’assassinio avvenuto nel marzo 2004 in via nazionale. L’accordo stretto con il clan Bonavota e lo scambio di uomini tra i due gruppi
Leggi tutto