Cresce il numero di posti di lavoro stabile in Calabria. Ma restano intatti i limiti strutturali che generano disoccupazione, lavoro nero e precariato. I dubbi delle imprese sul decreto dignità
Leggi tuttoCresce il numero di posti di lavoro stabile in Calabria. Ma restano intatti i limiti strutturali che generano disoccupazione, lavoro nero e precariato. I dubbi delle imprese sul decreto dignità
Leggi tuttoCresce il numero di matricole iscritte, ma non in tutte le facoltà. E non è sufficiente per invertire l’esodo dalla regione. Il progetto dell’Unical per “trattenere” gli studenti
Leggi tuttoTra tassi di disoccupazione record, fuga di cervelli e percentuali altissime di Neet l’accesso al lavoro in regione diviene una chimera per i più giovani. E in molti, nonostante l’alta formazione, si accontentano
Leggi tuttoCresce il numero di imprese a guida straniera. Trentaseimila cittadini non italiani lavorano in Calabria. Rappresentano il 4,6% dell’intero valore aggiunto della regione. Così la migrazione tiene in piedi welfare e fisco
Leggi tuttoIncassare una fattura commerciale dagli enti diviene un’impresa per le aziende calabresi. Più che nel resto del Paese. Record negativo nel settore sanitario. Così gli imprenditori rischiano il default
Leggi tuttoBassa formazione, mancanza di visione strategica e invecchiamento del personale bloccano il processo di informatizzazione degli enti calabresi. Nonostante il mare di risorse economiche impegnate
Leggi tuttoLa ripresa del mercato residenziale sta interessando la Calabria che nel 2017 ha registrato una crescita del 6,7%. Ma gli effetti della crisi hanno decimato le imprese e ridotto la capacità di spesa dei calabresi . E il tasso d’interesse resta il più alto d’Italia
Leggi tuttoI numeri del comparto potrebbero rendere la regione tra i leader della filiera. Ma l’incapacità di unirsi non permette al settore di decollare
Leggi tuttoLa regione è tra le prime esportatrici di energia elettrica in Italia e ha raggiunto la piena autonomia. Ma detiene il record della bolletta più salata. Un paradosso che colpisce imprese ed enti in difficoltà
Leggi tuttoFette intere della popolazione stanno scendendo sotto il livello di sussistenza. Mentre è in crescita la disuguaglianza reddituale. Così s’impone un sistema di difesa sociale più vicino alle nuove emergenze
Leggi tutto