Ultimo aggiornamento alle 16:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Aeroporto dello Stretto, Raffa contro governo e parlamentari

«Giù le mani dall’aeroporto perché ai reggini non può essere negato il diritto di volare». Il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa ribadisce un concetto espresso nei mesi s…

Pubblicato il: 15/02/2012 – 17:07
Aeroporto dello Stretto, Raffa contro governo e parlamentari

«Giù le mani dall’aeroporto perché ai reggini non può essere negato il diritto di volare». Il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa ribadisce un concetto espresso nei mesi scorsi, anche durante  un consiglio provinciale aperto svoltosi al “Tito Minniti”,  e che, oggi, rafforza dopo la decisione del governo di tagliare una ventina di scali aerei nazionali  tra cui  quello di Reggio Calabria.  «Siamo di fronte a scelte scellerate e la deputazione reggina e calabrese non può limitarsi a ribadire la fiducia a questo governo senza tenere conto dei danni che tali decisioni arrecano allo sviluppo sociale ed economico di questa terra. Ci tagliano i treni, si vuole chiudere l’aeroporto, l’autostrada limita la mobilità delle persone e delle merci e i nostri parlamentari, tranne qualche eccezione, si limitano alla semplice presa d’atto».
Raffa prosegue: «Non siamo più disponibili a tacere, ad accettare ulteriori diktat centralisti. Non si può, infatti, non tenere conto degli  enormi  sforzi che stiamo mettendo in campo, dopo gli anni della criticità, attuando una politica di rigoroso risanamento economico, passando attraverso la ristrutturazione dei costi per il personale che,  d’intesa con le organizzazioni sindacali, ci auguriamo avvenga al più presto. Il nostro impegno si caratterizza anche attraverso l’attuazione di una politica per la messa in sicurezza dello scalo, tanto che già sono stati ultimati i lavori per il prolungamento della pista e ci stiamo adoperando per portare a Reggio nuovi vettori per ulteriori collegamenti con altre regioni italiane».  
«La nostra strategia – spiega ancora il presidente della Provincia di Reggio – è tesa  anche all’aumento del numero dei passeggeri, attualmente assestato su circa seicentomila utenze, che nell’ottica del risanamento dovrebbe raggiungere il  milione. E non ci siamo fermati a questo, perché tra le scelte fatte, d’intesa con la Regione,  vi è quella del dialogo con i vertici dell’aeroporto di Crotone per collegare in rete i due scali con progetti operativi capaci di coinvolgere nuove compagnie con collegamenti nazionali e internazionali  che consentiranno di incrementare le presenze turistiche nelle due province.  È davvero assurdo – ripeto – che, nel momento in cui ci stiamo impegnando per il rilancio dell’aeroporto, le politiche governative rimangano lontane mille miglia dai reali bisogni dei cittadini. Comprendiamo  – termina Raffa – le difficoltà del momento, ma non ci rassegneremo mai a subire scelte che non solo impediscono lo sviluppo, ma che, rispetto ad altri contesti del Paese, ci fanno ripiombare nell’antico isolamento».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x