Ultimo aggiornamento alle 12:48
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Traversata dello Stretto per parlare di celiachia

CATANZARO Francesco Valitutti, giovane medico celiaco (futuro celiacologo) e da tempo collaboratore e amico dell’Associazione italiana celiachia (Aic), attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina il…

Pubblicato il: 02/09/2014 – 9:59
Traversata dello Stretto per parlare di celiachia

CATANZARO Francesco Valitutti, giovane medico celiaco (futuro celiacologo) e da tempo collaboratore e amico dell’Associazione italiana celiachia (Aic), attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina il prossimo cinque settembre con l’obiettivo di aiutare l’associazione a richiamare l’attenzione sulla necessità di promuovere le diagnosi precoci e fare chiarezza su un tema che coinvolge tantissime persone in Italia. «Il tema della diagnosi, già protagonista di uno dei tre soggetti della campagna 5×1000 dell’associazione – riporta una nota dell’Aic – è rievocato dalla metafora della traversata a nuoto, un percorso lento e non rettilineo per giungere al traguardo situato dalla parte opposta. Cosi’ l’iter diagnostico è per le persone celiache un percorso di conoscenza e consapevolezza dai tempi ancora troppo dilatati e con numerosi ostacoli che necessitano di essere superati per ottenere diagnosi più sicure e veloci per tutti. Sono infatti solo 148.662 i pazienti ad oggi diagnosticati, mentre la patologia interessa l’1% della popolazione italiana, pari a 596.852 persone, ad oggi inconsapevoli della loro diagnosi e della conseguente possibilità di stare meglio. Inoltre, in media, il percorso diagnostico richiede fino a 6 anni di tempo prima di approdare a una conclusione certa. Oggi, le linee guida per la diagnosi e il monitoraggio della malattia celiachia sono in fase di aggiornamento: fondamentale il loro ruolo nel migliorare la specificità per la diagnosi di celiachia, riducendo il fenomeno purtroppo assai diffuso delle diagnosi sbagliate». Proprio la diagnosi è uno dei temi al centro dell’attenzione per Fondazione Celiachia, impegnata a finanziare progetti di ricerca medico-scientifica. L’iniziativa ha il patrocinio del Comitato regionale Coni, dell’amministrazione provinciale di Reggio Calabria e del Comune di Villa San Giovanni. All’evento saranno presenti anche rappresentanti di Aic nazionale e delle associazioni territoriali di Calabria e Sicilia.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x