Partita sofferta per il Catanzaro che allo stadio Via del mare solo alla fine riesce a portare a casa un pareggio (2-2) nella partita contro il Lecce. La trasferta pugliese ha fatto penare tanto le Aquile.
L’inizio della gara non desta particolari preoccupazione a entrambe le squadre. Gli uomini di Lerda ad cominciano ad attaccare verso la curva sud. Al 19′ il Lecce comincia a produrre gioco e lo fa principalmente sul versante di destra con Mannini: l’esterno ex Napoli mette per due volte buoni traversoni al centro dell’area che la difesa calabrese riesce a disinnescare. Al 21′ pugliesi in vantaggio. Pallone manovrato a sinistra da Doumbia e Lopez, poi Sacilotto dalla mediana innesca la corsa ancora di Mannini che pennella un traversone per Doumbia bravo a gonfiare la rete con un preciso piatto destro che chiude l’azione da lui stesso avviata. I calabresi cercano di reagire subito e dopo alcuni minuti sfiorano il pareggio con una doppia conclusione da dentro l’area salentina di Pacciardi e Di Chiara. Al 42′ strepitoso gol di Doumbia. L’esterno offensivo del Lecce si accentra da sinistra palla al piede e lascia partire un tiro da quasi trenta metri che termina all’incrocio dei pali alla sinistra del portiere calabrese. Un gol che vale il raddoppio del Lecce. Il primo tempo si chiude con la gioia dei pugliesi. La partita riprende con il Catanzaro che effettua il primo cambio nel tentativo di creare qualche azione offensiva ma il Lecce tiene bene il campo. Le Aquile non sfruttano un calcio di punizione. E ancora per poco non riescono a fare paura ai padroni di casa. Al 21′ del secondo tempo i calabresi non demordono e accorciano le distanze con un’altra azione. C’è ancora un cross di Di Chiara raccolto sul secondo palo da Fofana che fa da sponda per l’accorrente Ilari, da poco entrato, pronto a ribadire in gol da pochi passi. Un gol che fa capire ai pugliesi di non abbassare la guardia. Dopo alcuni minuti Catanzaro ancora pericoloso con un’altra azione in area salentina ma questa volta la difesa libera. I calabresi si sono riorganizzati bene sul campo. E quasi sul finire del secondo tempo riescono a pareggiare. Segna Maiorano con un destro dal limite dell’area da posizione centrale. Pallone che varca la linea di porta.
x
x