Ultimo aggiornamento alle 12:13
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

Belcastro, scoperta cava abusiva

CATANZARO Nel corso dei servizi finalizzati anche all’attuazione del programma straordinario denominato “focus ‘ndrangheta”, il personale del comando stazione forestale di Sersale ha proceduto al s…

Pubblicato il: 04/05/2015 – 9:53
Belcastro, scoperta cava abusiva

CATANZARO Nel corso dei servizi finalizzati anche all’attuazione del programma straordinario denominato “focus ‘ndrangheta”, il personale del comando stazione forestale di Sersale ha proceduto al sequestro di un’area utilizzata per la coltivazione e l’esercizio di una cava che, da accertamenti effettuati, risultava essere totalmente abusiva. In particolare, il personale del Corpo forestale ha individuato all’interno di un’area di proprietà privata nel comune di Belcastro in località Fieri, la presenza della cava e, dalle prime indagini, utilizzando anche il programma Sim (Sistema informativo della montagna), è risalito al proprietario del terreno che risulta essere estraneo ai lavori effettuati.
Dagli accertamenti, è emerso anche che l’area oggetto di sbancamento, a utilizzo abusivo di cava per il prelievo di materiale inerte ad uso industriale, è stata realizzata in un terreno rimboschito con fondi pubblici a totale carico dello Stato nell’anno 1967 da parte dei Consorzi di bonifica raggruppati della Provincia di Catanzaro e Crotone Alli-Castella, inoltre è vincolata dalla Legge in quanto è stato investita negli anni da diversi incendi boschivi. L’area di cava su disposizione dell’attualità giudiziaria, è stata posto sotto sequestro, all’attualità a carico di ignoti: sono in corso indagini per l’identificazione dei responsabili.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x