Ultimo aggiornamento alle 23:24
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Comune di Altilia, sindaco e funzionario indagati per abuso di ufficio

COSENZA La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini nei confronti del sindaco e di un funzionario del Comune di Altilia, accusati di abuso d’ufficio. L’avviso è stato notificato al primo cittadino …

Pubblicato il: 08/03/2016 – 18:06
Comune di Altilia, sindaco e funzionario indagati per abuso di ufficio

COSENZA La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini nei confronti del sindaco e di un funzionario del Comune di Altilia, accusati di abuso d’ufficio. L’avviso è stato notificato al primo cittadino Pasqualino De Rose, in qualità di responsabile dell’ufficio tecnico e Michele Turco nel ruolo di direttore dei lavori.
Secondo le indagini – coordinate dal procuratore capo Dario Granieri e affidate al sostituto procuratore Maria Francesca Cerchiara – De Rose nelle sue funzioni di responsabile del procedimento relativo ai lavori di messa in sicurezza di una strada, finanziata dalla Regione per un importo di 240mila euro, avrebbe affidato i lavori a una ditta senza pubblicare un bando di gara. La motivazione, riportata in determina, sarebbe stata «l’urgenza dell’opera legata alla stagione invernale e al disagio per veicoli e pedoni». Per l’accusa, i lavori sarebbero stati affidati in violazione del principio di libera concorrenza.
In questo modo si sarebbe creato un ingiusto vantaggio alla ditta a scapito del Comune. Il fatto contestato risale al novembre del 2013. De Rose, inoltre, nel 2014 avrebbe sottoscritto una delibera comunale con cui si approvava una perizia di variante sempre in relazione ai lavori per la strada in località Maione. Con tale perizia di variante si sarebbe provveduto alla pavimentazione, ma non alle opere per la mitigazione del rischio idrogeologico. Sarebbe stata omessa anche la realizzazione del parcheggio che invece era previsto dal contratto originale. De Rose e Turco avrebbero consentito in zona sismica (classificata come R2 e R3) di eseguire lavori non autorizzati dalla competente autorità regionale. Le indagini della Procura sono durate oltre un anno e sono state condotte dalla sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri.

Mirella Molinaro
m.molinaro@corrierecal.it

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x