LAMEZIA TERME «Tre colonne: a sinistra lui, a destra lei, al centro il flusso inarrestabile degli eventi. Una stesura ritmata, serrata, scura. Una murder ballad che dura tre ore e finisce senza vittime, ma con due assassini». Le parole di Dario Brunori sulla quarta di copertina lasciano intuire come, pur parlando d’amore, “Contratti di affetto” (Barometz) di Isidoro Malvarosa non sia certo un romanzo rosa. Secondo lo scrittore Gioacchino Criaco, che ne ha scritto la prefazione, quella proposta dall’autore reggino è piuttosto «una scorta intera di rimedi al malumore», una serie di racconti «semplice e altamente sofisticata, come quelle minestre fatte di cipolle e patate che sembrano le cose più facili da preparare, ma fatte dal cuoco giusto soddisfano il palato più sofisticato».
Malvarosa è l’ospite della puntata di In Primo Piano che andrà in onda stasera alle 20 su L’altroCorriere tv (Canale 211 del digitale terrestre e diretta streaming su laltrocorriere.it e corrieredellacalabria.it). La sua narrazione è strutturata attraverso una trovata innovativa che si riflette persino nell’impaginazione di “Contratti di affetto”, ma alla base c’è sempre la storia delle storie, la storia d’amore. Scandita attraverso squarci di quotidianità del rapporto di coppia – «I rapporti umani andrebbero regolati da un contratto. Affitto in nero senza caparra, giusto un giorno di preavviso per levare le tende» – ma raccontata con uno stile di scrittura sincopato, con una prosa quasi musicale, veloce ma forbita, d’impatto ma riflessiva. E con una immancabile dose di ironia, di registri paradossali e grotteschi, che di certo non difettano a Malvarosa, autore assieme ad Antonio Soriero della popolare pagina satirica “Lo Statale Jonico”.
x
x