Ultimo aggiornamento alle 12:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Cosche di San Leonardo di Cutro, i giudici d'Appello alleggeriscono le condanne

L’operazione “Borderland” condotta dalla Squadra mobile di Catanzaro e dallo Sco il 29 novembre 2016, portò all’arresto di 48 persone. A parte la pesante condanna a 20 anni al capo cosca Giovanni T…

Pubblicato il: 16/11/2020 – 18:52
Cosche di San Leonardo di Cutro, i giudici d'Appello alleggeriscono le condanne

CATANZARO La Corte d’Appello di Catanzaro (presidente Giancarlo Bianchi, Adriana Pezzo e Giovanna Gioia a latere) ha comminato 29 condanne e 12 assoluzioni nei confronti degli imputati già giudicati con rito abbreviato nel processo denominato “Borderland”, nato dall’inchiesta della Dda di Catanzaro nei confronti di esponenti di vertice e sodali della cosca Trapasso di San Leonardo di Cutro.
BORDERLAND L’operazione “Borderland” (terra di confine), condotta dalla Squadra mobile di Catanzaro e dallo Sco il 29 novembre 2016, portò all’arresto di 48 persone. Nel corso delle indagini sono emersi gli interessi dei clan, con solidi legami con le cosche reggine e vibonesi oltre che con quelle crotonesi, sulle attività economiche della zona, con riguardo particolare ai numerosi villaggi turistici, una fiorente attività di esercizio abusivo del credito e di usura e una capillare pressione estorsiva sugli imprenditori talvolta concretizzatesi nella apprensione dei beni delle vittime da parte della consorteria malavitosa.
A parte la pesante condanna a 20 anni al capo cosca Giovanni Trapasso, 23 condanne sono state alleggerite dai giudici di secondo grado con l’assoluzione degli imputati per diversi capi di imputazione. Dodici sono, poi, le assoluzioni rispetto ad altri imputati condannati in abbreviato.
LE CONDANNE Le condanne riformate rispetto al primo grado riguardano: Leonardo Trapasso, 14 anni e 6 mesi (18 anni in primo grado); Tommaso Trapasso, 15 anni e 4 mesi (18 anni in primo grado); Stefano Roberto Cosco, 12 anni (18 anni in primo grado); Pierpaolo Caloiro, 11 anni e 4 mesi (16 anni in primo grado); Rosario Falsetti, 11 anni e 4 mesi (16 anni in primo grado); Talarico Pasquale, 14 anni (16 anni in primo grado); Salvatore Macrì, 14 anni; Salvatore Macrì, 11 anni e 4 mesi (18 anni in primo grado); Massimo Colosimo, 8 anni (16 anni in primo grado); Vincenzo Trapasso, 11 anni e 10 mesi (14 anni in primo grado); Antonio Viscomi, 12 anni (15 anni in primo grado); Eliseo Mercurio, 5 anni, 4 mesi e 4000 euro di multa (12 anni e 8 mesi in primo grado); Alessandro Cosco, 3 anni (12 anni in primo grado); Raffaele Bubbo, 6 anni e 3000 euro di multa (10 anni in primo grado); Palaia Gianfranco, e Giuseppe Palaia, 2 anni e 9 mesi (6 anni in primo grado); G.G.M., 2 anni; Giuseppe Tropea, 12 anni (18 anni in primo grado); Carmine Tropea, 9 anni e 2 mesi (16 anni in primo grado); Vincenzo Tropea, 10 anni e 6 mesi (18 anni in primo grado); Francesco Tropea, 7 anni e 4 mesi (14 anni in primo grado); Renzo Tropea, 6 anni e 8 mesi (14 anni in primo grado); Luigi Greco, 8 anni (12 anni in primo grado).
Confermate le condanne di primo grado per Carmine Taverna, 14 anni; Vincenzo Niutta, 12 anni; Domenico Falcone, 2 anni; Antonio Gallo, un anno e 4 mesi; Giovanni Trapasso, 20 anni.
LE ASSOLUZIONI La Corte ha assolto Giuseppe Mancuso, Giuseppe Quintino (10 anni e 8 mesi in primo grado), Giuseppe Trapasso (8 anni in primo grado), Domenico Esposito (10 anni e 8 mesi in primo grado), Rosetta Esposito (8 anni in primo grado), Gianluca Colosimo (8 anni in primo grado), Alex Correale (8 anni in primo grado), Antonio Maiolo (2 mesi in primo grado), Antonio Mancuso (11 anni in primo grado), Vincenzo Lucente (due mesi in primo grado),Giovambattista Talarico (8 anni in primo grado), Vincenzo Talarico (12 anni in primo grado).
Nel collegio difensivo gli avvocati, Vincenzo Cicino, Nicola Cantafora, Gianni Russano, Antonio Lomonaco, Francesco Iacopino, Gregorio Viscomi, Salvatore Staiano. (ale. tru.)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x