CORIGLIANO ROSSANO Deficit di rappresentanza nelle istituzioni, come possono essere i Consigli regionale e provinciale, sanità, statale 106. Saranno questi i temi affrontati della prima parte della quinta puntata del terzo ciclo della trasmissione “Un eco dallo Jonio”, il talk che racconta la Sibaritide, il nord-est calabrese e la terza città della Calabria, Corigliano Rossano.
Primo ospite, in remoto, Rosanna Mazzia, sindaco di Roseto Capo Spulico che racconterà anche come i cittadini dell’Alto Jonio cosentino preferiscano curarsi a Policoro – il cui ospedale si attrezzato per ospitare i calabresi – andando così a gonfiare il debito sanitario. D’altronde meglio una statale 106 a quattro corsie, appunto, da Roseto in direzione nord, che non le “mulattiere” dallo stesso comune a Corigliano Rossano, Cosenza o Castrovillari, gli ospedali in teoria “più vicini”. Rispetto ad una Sibaritide che da anni soffre di rappresentanza, il sindaco non facendone una questione territoriale, dirà di preferire le competenze ai numeri di scranni occupati.
Nella seconda parte della trasmissione prodotta dal Corriere della Calabria e “L’altro Corriere Tv”, condotta da Luca Latella e dal direttore de L’eco dello Jonio Marco Lefosse, l’ospite sarà l’assessore ai all’Uso e assetto del territorio e alla rigenerazione urbana del comune di Corigliano Rossano, Tatiana Novello.
Con l’amministratore si spazierà dalla sanità alla vita quotidiana cittadina, infarcita di non poche polemiche rispetto ai risultati che il governo cittadino sta ottenendo. Dal neo assessore Mitidieri, al lungomare unico quale anello di congiunzione della città “nuova”, all’opposizione interna alla maggioranza, passando per la “teoria del bilancino”, fino agli effetti collaterali sorti attorno polo Covid del Giannettasio. L’assessore Novello non mancherà di annunciare anche buone notizie sul recuperi dei fondi scolastici e sulle azioni che l’Amministrazione comunale intende porre in essere nelle opere pubbliche.
L’appuntamento è per questa sera alle 21,00 su L’Altro Corriere Tv (canale 211 del digitale terrestre), in contemporanea sul sito internet e sulla pagina Facebook.
x
x