Ultimo aggiornamento alle 17:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

le celebrazioni

I trent’anni dei Cacciatori di Calabria

Celebrazioni a Vibo Valentia per il reparto d’élite che ha catturato 300 latitanti di ‘ndrangheta

Pubblicato il: 30/06/2021 – 17:14
I trent’anni dei Cacciatori di Calabria

 VIBO VALENTIA Il prossimo 1° luglio, alle 10.00, a Vibo Valentia, nella Base operativo logistica “Aeroporto L. Razza”, sede dello Squadrone eliportato CC Cacciatori “Calabria”, sarà celebrato il 30° anniversario dell’istituzione del prestigioso Reparto, nato dalla riorganizzazione delle storiche Squadriglie Eliportate, dislocate nelle aree più impervie del territorio calabrese ed originariamente deputate al contrasto del fenomeno dei sequestri di persona.
L’unità, concepita per operare in osmosi con l’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia, costituisce uno strumento fondamentale per il pattugliamento del territorio e per il raggiungimento di obiettivi impervi, anche con finalità di soccorso alla popolazione.
L’osservazione è una delle attività più importanti dello Squadrone Cacciatori, per conseguire una capillare conoscenza del territorio e, grazie ad essa, giungere alla localizzazione e cattura di soggetti ricercati, spesso appartenenti alla criminalità organizzata e connotati da elevata pericolosità.

cacciatori-calabria

Cacciatori di Calabria, trecento latitanti catturati in 30 anni

Nei suoi trenta anni di operatività, infatti, sono stati assicurati alla giustizia oltre 300 latitanti, tra i quali spiccano le storiche catture di ‘ndranghetisti di elevata caratura criminale, quali Umberto Bellocco cl. 38 (1992), Giuseppe Mancuso cl. 49, detto ‘Mbrogghia (1997), Giuseppe Piromalli cl. 45 (1999), Giuseppe Barbaro cl. 56 (2001), Giuseppe Morabito cl. 34, alias “U tiradritto” (2004), Giuseppe Bellocco, cl. 48 (2007), Pasquale Condello cl. 50 (2008).

cacciatori-calabria

Le catture di Rinascita Scott

Nei tempi recenti, dopo la maxi operazione Rinascita-Scott, alla quale il 19 dicembre 2019 l’intero reparto ha dato un contributo significativo unitamente agli operatori del Gis e ai Paracadutisti del “Tuscania”, i Cacciatori hanno contribuito alla cattura di Domenico Bonavota, stanato nella sua roccaforte di Sant’Onofrio (VV), Rosario Pugliese detto “Saro Cassarola”, localizzato e braccato in un’abitazione di Vibo Marina e Domenico Cracolici, sorpreso in un blitz notturno all’interno di un’abitazione isolata nelle campagne di Maida (CZ). Si tratta di tre elementi di spicco delle famiglie di ‘ndrangheta vibonesi, gravati da pesanti misure cautelari, che il Ministero dell’Interno aveva inserito nell’elenco nazionale dei 100 più pericolosi da ricercare.    
La ricorrenza, in ragione dell’emergenza epidemiologica ancora in atto, sarà festeggiata con una breve cerimonia a carattere strettamente interno, presieduta dal Comandante della Legione Carabinieri “Calabria”, Generale di Brigata Andrea Paterna.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x