CASTROVILLARI «Resto veramente perplesso nel leggere gli attacchi che mi sono stati avanzati per aver regalato delle mascherine contro il Covid ai bagnanti nel litorale dove io passo le mie vacanze estive. Un gesto fatto nel solo unico scopo di sensibilizzare i bagnanti verso l’utilizzo dei sistemi di protezione individuale. L’ho fatto col mio spirito di sempre e col mio carattere esuberante ma non pensavo che una tale iniziativa venisse strumentalizzata da una certa sinistra che nella vita invece di pensare alle cose serie e ai problemi reali della Calabria pensa alle stupidaggini». È quanto dichiara, Leo Battaglia, già candidato al consiglio regionale per la Lega nel replicare agli attacchi subiti dopo la “pioggia” di mascherine distribuite da un elicottero, questa mattina, sulle spiagge dell’Alto Ionio (ne abbiamo parlato qui).
«Non vi è stato alcun inquinamento – prosegue Battaglia – per la semplice ragione che le mascherine, che non sono state raccolte dai bagnanti, sono state prese da una squadra di miei amici che hanno provveduto e stanno provvedendo a raccogliere per donarle ad altre persone. Quindi non vi è nessun inquinamento. Richiamerei l’attenzione sulle tantissime buste di spazzatura che vengono buttate per le strade da incivili e nessun personaggio di sinistra dice nulla. Rimango più sbigottito all’intervento di soggetti “disoccupati” e “incapaci” venuti in Calabria per cercare di conquistarla – Battaglia replica in particolare a De Magistris (qui la notizia) – come se questa fosse un feudo mentre lasciano una città come Napoli sporca, piena di spazzatura e sporcizia, in pieno dissesto finanziario e completamente rovinata sotto l’aspetto amministrativo e sotto l’aspetto dei servizi. Ci vuole veramente faccia tosta per andare a contestare la mia personale iniziativa rispetto ai danni che questi signori hanno lasciato nelle proprie città».
Il leghista conclude sottolinenando come si pensi a «contestare una donazione di mascherine invece di pensare ai tantissimi e gravissimi problemi della Calabria che non vengono nemmeno minimamente accennati e che rappresentano il disastro di una politica scellerata compiuta negli anni passati. In particolare negli ultimi cinque anni della gestione di sinistra che ci ha lasciato veramente una situazione di grandissimo disastro sotto tutti gli aspetti».
x
x