Ultimo aggiornamento alle 20:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

L’intervento

Bombardieri a Pizzo: «Pnrr ultima spiaggia per colmare il gap della Calabria»

Il segretario generale della Uil è intervenuto al congresso nazionale della Fenea: «Politica disattenta ai temi del lavoro e della sicurezza»

Pubblicato il: 19/09/2022 – 16:47
Bombardieri a Pizzo: «Pnrr ultima spiaggia per colmare il gap della Calabria»

PIZZO «Mi pare che ci sia un dato oggettivo e cioè che la politica sia purtroppo poco attenta ai temi del lavoro e della sicurezza». A dirlo il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri parlando con i giornalisti a Pizzo, a margine del congresso nazionale della Feneal Uil. «Noi – aggiunge – abbiamo raggiunto qualche risultato importante con il precedente Governo, con il ministro Orlando ma non basta. Oggi abbiamo ancora 1.200 morti ed è chiaro che noi chiediamo di arrivare a zero morti. Questo è l’impegno che mettiamo quotidianamente nel rivendicare con chi decide misure utili per poter cancellare queste tragedia. E siamo costretti a farlo in modo ricorrente, spesso inascoltati ma pensiamo che sia un atto dovuto nei confronti dei morti di quelli che non sono incidenti, sono omicidi. E continueremo a farlo».

«Pnrr ultima spiaggia, soprattutto per la Calabria»

«Il Pnrr è ultima spiaggia. È lo strumento indispensabile soprattutto sugli asset principali che riguardano il Mezzogiorno, i giovani, le diseguaglianze, soprattutto in questa terra. Ma oltre al Pnrr vorrei aggiungere che ci sono tanti fondi europei che devono essere utilizzati, quindi mettiamo in condizioni le autonomie locali, gli enti regionali, di procedere speditamente alla messa a bando delle risorse che sono disponibili e concludere nel tempo dovuto gli obiettivi ed i progetti». Ha detto poi il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri nel corso del congresso nazionale. «Il Mezzogiorno – ha aggiunto – è dimenticato . Ha ricevuto tante promesse e pochi fatti concreti. La gente di queste terre ha bisogno di risposte concrete e non proclami o promesse. Ne hanno sentite troppe, adesso è il momento di verificare concretamente, intanto, come saranno utilizzati gli investimenti».
«Ecco perché – ha proseguito – continuiamo a chiedere un cronoprogramma degli investimenti, l’impatto occupazionale. Sono modalità che vengono utilizzate negli altri Paesi europei e che purtroppo qui non riusciamo a ottenere. Riusciremo a raggiungere l’obiettivo? Secondo noi sì, sicuramente non ci arrenderemo».

«Nessun contributo alle aziende che delocalizzano»

«Abbiamo detto quando c’è stata la crisi di Governo che non era il momento opportuno, ma siamo molto rispettosi del Parlamento. Ovviamente non diamo un giudizio, ne prendiamo atto. Crediamo che ci sia molto tempo da recuperare, soprattutto per quello che riguarda le risposte da dare a lavoratori e pensionati perché c’è l’aumento del costo dell’energia ma vorrei ricordare che in questo Paese c’è anche un’inflazione al 9% e la perdita del potere d’acquisto colpisce in modo diretto e preciso i ceti più deboli». Ha sostenuto Bombardieri oggi a Pizzo. «Quindi – ha aggiunto – sì ai soldi alle aziende ma in modo condizionato, cioè proviamo a dare contributi a chi rispetta alcune scelte, alcuni principi su cui è fondata la Costituzione, il diritto al lavoro, alla salute, la dignità del lavoro e soprattutto a chi non ha la sede legale all’estero. Ci si era provato e non ci si è riusciti e questa è la cosa più grave perchè nel momento in cui c’è una scelta chiara, che fra l’altro si sta applicando nei vari paesi europei, noi pensiamo sia incredibile che in questo Paese una scelta del governo venga frenata perche’ il decreto non e’ scritto bene».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x