Ultimo aggiornamento alle 21:55
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

L’analisi

Tariffe assicurative, in Calabria aumenti in vista per 14mila

Premi cresciuti già nel 2022 anche per automobilisti virtuosi. Nel Catanzarese i maggiori rincari

Pubblicato il: 06/01/2023 – 14:32
Tariffe assicurative, in Calabria aumenti in vista per 14mila

CATANZARO Sono quasi 14mila gli automobilisti calabresi che nel 2023 si vedranno costretti a pagare di più per la propria assicurazione auto avendo causato un sinistro con colpa nei 12 mesi precedenti. Aumenti che vanno a sommarsi a quelli della benzina e dei pedaggi autostradali. A sostenerlo è un’elaborazione sui premi assicurativi dell’Osservatorio di Facile.it.
E le notizie, secondo quanto emerge dallo studio, non sono buone neanche per gli automobilisti virtuosi dal momento che, nell’ultimo anno, le tariffe delle polizze auto sono tornate a crescere: «a dicembre 2022, per assicurare un veicolo a quattro ruote in Calabria – è riportato nell’elaborazione – occorrevano, in media, 549,57 euro, vale a dire l’11,2% in più rispetto a dicembre 2021 e addirittura il 20% in più rispetto alla media nazionale. A livello regionale l’1,52% degli automobilisti ha dichiarato un incidente con colpa, percentuale che non solo risulta essere più bassa rispetto a quella nazionale (2,51%), ma fa anche guadagnare alla regione l’ultimo posto nella classifica italiana».

I dati provinciali

Analizzando il campione su base provinciale, invece, al primo posto si trova Catanzaro (1,71%), seguita da Vibo Valentia (1,64%) e Cosenza (1,57%). Chiudono la classifica Reggio Calabria (1,51%) e Crotone (0,92%).

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x