LAMEZIA TERME Il Tar del Lazio, in accoglimento di un ricorso proposto dall’avvocato Giuseppe Pitaro nell’interesse di una candidata calabrese che ha partecipato al concorso nazionale Inps per consulenti di protezione sociale, conferma e consolida il principio secondo cui il diritto di precedenza per l’assistenza di un familiare disabile ai sensi della legge 104/92 deve essere valutato, nell’espletamento di un concorso pubblico, anche quando non è espressamente previsto dal bando. Con decreto cautelare del 07/04/2023, il presidente della Quinta Sezione del Tar Lazio ha sospeso la procedura concorsuale per garantire la priorità della scelta nell’assegnazione della sede di lavoro più vicina al domicilio del familiare disabile, per tutelarne le esigenze di assistenza. Nello specifico, la ricorrente, vincitrice del concorso, aveva impugnato il provvedimento di assegnazione alla sede di Milano, e, in funzione del mancato riconoscimento della previsione di priorità nella scelta della sede di lavoro (nella specie Lamezia Terme o in subordine Catanzaro), più vicina al luogo di domicilio familiare, in relazione alle esigenze di assistenza nei confronti di una portatrice di handicap in situazioni di gravità, aveva fatto ricorso. L’avvocato Giuseppe Pitaro ha espresso soddisfazione perché viene consolidato un principio di diritto importante, a garanzia di interessi di rilevanza costituzionale come quello riguardante la solidarietà familiare e le esigenze di assistenza, sconfessando la tesi, sostenuta dalle amministrazioni statali, secondo cui la precedenza si applica solo ove prevista dal bando.
x
x