Ultimo aggiornamento alle 14:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’episodio

Le pompe di sollevamento vanno in blocco: il mare di Le Castella invaso dalle fogne

Il fatto è avvenuto questa mattina nella zona del porticciolo turistico. Il sindaco di Isola Capo Rizzuto Vittimberga: «Problema tecnico risolto»

Pubblicato il: 25/07/2023 – 13:22
di Gaetano Megna
Le pompe di sollevamento vanno in blocco: il mare di Le Castella invaso dalle fogne

CROTONE Si bloccano le pompe di sollevamento nella zona del porticciolo turistico e il mare di Le Castella è stato invaso dalle fogne. Le pompe, per cause ancora in via di accertamento, sono andate in blocco ben due volte e questa mattina il mare antistante la spieggia era piena di bolle biancastre poco rassicuranti anche se il problema tecnico, secondo quanto riferisce il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, sarebbe stato risolto. In mattinata comunque Vittimberga, ha detto che avrebbe fatto un sopralluogo per verificare se vi siano le condizioni per emettere un divieto di balneazione, così come aveva fatto nei giorni scorsi a Capo Piccolo dove, per le stesse ragioni (bocco delle pompe di sollevamento), c’era stato uno sversamento a mare di fogne e alcuni bambini erano stati colti da malori. La situazione di Capo Piccolo, comunque, dopo alcuni giorni è tornata nella norma e turisti e residente hanno potuto riprendere l’attività di balneazione.

A Le Castella, invece, le pompe sono andate in blocco per due volte e sono state rimesse in azione dell’intervento immediato degli operatori. Se il sopralluogo dovesse fare emergere una situazione di criticità, Vittimberga chiederà agli enti preposti una relazione e subito dopo procederà con l’emanazione di un decreto di divieto di balneazione. La situazione, in ogni caso, dovrebbe essere tornata alla normalità. Resta il problema delle pompe di sollevamento che sono vetuste e, quando aumenta la portata dei liquami, rischiano il blocco. Secondo il sindaco Vittimberga «oggi paghiamo lo scotto del mancato monitoraggio che doveva essere effettuato lo scorso inverno da parte del Congesi». «Le pompe per non dare problemi – ha detto il sindaco – devono essere pulite e sistemate, così come deve avvenire per i canali che risultano ostruiti». «Ci sta scoppiando un problema al giorno – ha sottolineato Vittimberga – nonostante, lo scorso mese di febbraio, noi abbiamo messo 100.000 euro nel bilancio di Congesi per comprare dieci pompe di sollevamento nuove».  Queste pompe «non sono ancora arrivate tutte», ovvero ne sono arrivate solo tre e sono state posizionate a Capopiccolo, Marinella e Le Castella. (redazione@corrierecal.it)

.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x