Ultimo aggiornamento alle 22:47
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

L’intervento

Crisi del centro smistamento posta di Lamezia, Furgiuele presenta un’interrogazione parlamentare

Il deputato leghista: «Situazione paradossale, si rischia la paralisi per insufficienza di personale. Servono soluzioni immediate»

Pubblicato il: 21/02/2024 – 11:29
Crisi del centro smistamento posta di Lamezia, Furgiuele presenta un’interrogazione parlamentare

LAMEZIA TERME «Ha del paradossale quanto sta accadendo al Centro di smistamento della posta di Lamezia Terme che rischia la paralisi per insufficienza di personale». Lo afferma il deputato della Lega Domenico Furgiuele, annunciando la presentazione di un’interrogazione parlamentare. «Infatti – continua Furgiuele – il mancato rinnovo contrattuale di pochi lavoratori precari assunti a tempo determinato, applicati presso il Centro di Smistamento di Lamezia Terme in scadenza il 31 gennaio, ha fatto sì che dal 1° febbraio, in soli 4 giorni, e nonostante lo sforzo profuso da tutti i lavoratori applicati nel Centro, si stiano accumulando giacenze di centinaia di chili di posta e di decine di migliaia di pacchi in attesa di essere lavorati, mandando al collasso l’intero recapito della Calabria. Anche per tale ragione – e in seguito ad un confronto proficuo avuto di recente con la Cisl – ho ritenuto doveroso presentare nella mattinata odierna un’interrogazione parlamentare al Ministro delle imprese e del made in Italy e alla titolare  del lavoro e  delle politiche sociali al fine di chiedere ulteriori delucidazioni, ma soprattutto soluzioni rispetto ad una criticità intollerabile, che necessità di soluzioni immediate. L’ assenza di rinnovo contrattuale per i lavoratori precari assunti a tempo determinato presso il Centro di Smistamento di Lamezia Terme ha portato a un accumulo massiccio di posta e pacchi, mettendo in crisi l’intero sistema di recapito della Calabria in soli quattro giorni. Non è dunque un disagio circoscritto al centro della Calabria – e anche se lo fosse non sarebbe di certo meno grave – ma stiamo parlando di un problema che interessa l’intero territorio regionale. Pertanto ho chiesto in via di urgenza al governo di attivarsi per ripristinare almeno i normali livelli di funzionalità di una infrastruttura fondamentale. Ma soprattutto di verificare con sollecitudine la opportunità di un rinnovo contrattuale più che mai necessario per come le stesse parti sociali del resto auspicano».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x