Domenica, 06 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 23:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’operazione

“Alto Impatto”, al setaccio Cassano e Castrovillari: droga sequestrata, una denuncia

Prosegue l’operazione congiunta tra polizia, carabinieri e Guardia di Finanza

Pubblicato il: 04/10/2024 – 15:52
“Alto Impatto”, al setaccio Cassano e Castrovillari: droga sequestrata, una denuncia

COSENZA Prosegue, senza interruzione, l’operazione “Alto Impatto”, decisa in sede di riunione tecnica di coordinamento presieduta dal prefetto di Cosenza dRosa Maria Padovano e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Le attività di controllo hanno comportato l’impiego di un significativo dispiegamento interforze sul territorio, attraverso la presenza congiunta dei militari dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza, delle unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” della Polizia di Stato, delle unità Cinofile, di specialisti delle varie Forze di Polizia  nonché delle Polizie locali competenti, finalizzata al contrasto di ogni forma di illegalità. Le attività poste in essere hanno interessato i Comuni di Cassano Allo Ionio e Castrovillari. In particolare personale del Commissariato di Castrovillari, congiuntamente alle unità cinofile della Questura di Vibo Valentia, ha fatto accesso all’interno in un complesso residenziale e, nel corso dell’attività, è stata rinvenuta diversa sostanza stupefacente, diversamente dislocata e opportunamente occultata in vari punti del medesimo quartiere. Nella circostanza, il cane poliziotto “Digos” si è poi soffermato con insistenza in prossimità di un’auto parcheggiata in quel quartiere ed il suo infallibile fiuto ha consentito di rinvenire, all’interno del vano ruota di scorta, sostanza stupefacente per un totale di oltre 700 grammi suddivisa tra hashish (gr. 490) e marijuana (gr 220). Il proprietario dell’autovettura, successivamente rintracciato, è stato deferito all’autorità giudiziaria per violazione della normativa sugli stupefacenti. La sostanza sequestrata, così sottratta al mercato illegale della droga, avrebbe fruttato introiti per un totale di circa 14.000 euro.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x