Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la ripartenza

San Pietro a Maida il risveglio dopo la paura. Gli abitanti spalano il fango, «sapremo rialzarci»

A causa degli effetti del maltempo qualcuno ancora non può fare ritorno a casa, la situazione resta difficile

Pubblicato il: 22/10/2024 – 11:59
San Pietro a Maida il risveglio dopo la paura. Gli abitanti spalano il fango, «sapremo rialzarci»

LAMAZIA TERME San Pietro a Maida si risveglia dopo l’ondata di maltempo che l’ha messa in ginocchio nelle scorse 24 ore. La conta dei danni è già iniziata, ma senza attendere le opportune stime, si può fare riferimento alle parole pronunciate dal sindaco Domenico Giampà al Corriere della Calabria per comprendere quanto la pioggia, il fango e i detriti abbiano destabilizzato una intera comunità. «Abbiamo tratto in salvo persone che erano rimaste bloccate e siamo sostanzialmente in isolamento, non possiamo uscire, abbiamo dichiarato lo stato di calamità». Strade danneggiate, voragini, alberi secolari crollati dinanzi alle temperie. Un disastro.

Ma i cittadini, i volontari, le associazioni si sono subito rialzati e in molti hanno deciso di darsi da fare prendendo in mano la pala e togliendo via il fango dalle vie principali per aiutare a ripristinare la viabilità. C’è chi come Bruno Rachiele, mostra le foto degli effetti devastanti del maltempo. «Nonostante tutto c’era gente che spalava fango e aveva il sorriso stampato in faccia, come se non fosse successo nulla. Ho visto un paese intero che sin dalle prime luci dall’alba si è mobilitato con ruspe, bobcat, pale e tanta voglia di ripartire. Sapremo rialzarci e saremo più forti di prima». Il peggio è passato, ma ancora persiste una situazione difficile. Sono 10 gli interventi in corso per prosciugamenti, verifiche danni d’acqua ed assistenza alle famiglie isolate nel comune di San Pietro a Maida. Qualcuno ancora non può fare ritorno a casa, ma spera presto di potersi mettere alle spalle la paura di aver perso tutto. Intanto, pala in mano, si spala il fango per provare a salvare il salvabile e ritornare alla “solita” vita. (f.b.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x