Mercoledì, 02 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 23:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la sentenza

‘Ndrangheta tra Catanzaro e Crotone, pioggia di assoluzioni al processo “Borderland” – NOMI

La Corte di Cassazione ha assolto definitivamente nove imputati annullando senza rinvio le condanne disposte nel secondo grado del procedimento

Pubblicato il: 14/11/2024 – 15:19
‘Ndrangheta tra Catanzaro e Crotone, pioggia di assoluzioni al processo “Borderland” – NOMI

CATANZARO Pioggia di assoluzioni al processo “Borderland”, scaturito da un’inchiesta contro la ndrangheta operativa nel territorio a cavallo tra le province di Catanzaro e di Crotone. Ribaltando in pratica le decisioni in appello, la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della Pg contro la sentenza di assoluzione riportata in secondo grado a Catanzaro dall’imprenditore Giovanni Colosimo e dall’allora vice sindaco di Cropani Francesco Greco (entrambi assistiti dagli avvocati Giancarlo e Pietro Pitari). La Suprema Corte ha poi annullato senza rinvio le condanne di altri 7 imputati: Antonio Bianco, di Sersale, l’imprenditore di Cropani Vito BorelliGregorio Salvatore Aiello, di Cutro, Maurizio De Fazio, di Cropani, Rolando Russo, di Sellia Marina e Salvatore Scandale. Nuovo processo per Massimo Zofrea, di Catanzaro nei cui confronti la Corte di Cassazione ha disposto l’annullamento della condanna con rinvio a una sezione diversa della Corte d’Appello.  Vito Borelli è difeso dagli avvocati Gianni Russano e Valerio Vianello Accoretti, Maurizio De Fazio Maurizio dall’avvocato Gianni Russano e Pietro Pitari, Rolando Russo dagli avvocati Nicola Cantafora e Massimo Scuteri. L’inchiesta Borderland era scattata nel novembre del 2016 con l’arresto di 48 persone accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsioni, violazioni in materia di armi, illecita concorrenza con violenza o minaccia, esercizio abusivo del credito, intestazione fittizia di beni, tutti reati aggravati dalla modalità mafiose e dalla finalità di avvantaggiare l’organizzazione criminale oggetto delle indagini.  

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x