Venerdì, 04 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 16:31
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

trasporti

Pedà: incrementare le fermate del Frecciarossa a Gioia Tauro e decidere in fretta sul futuro delle Taurensi

Pedà: incrementare le fermate del Frecciarossa a Gioia Tauro e decidere in fretta sul futuro delle Taurensi

Pubblicato il: 15/11/2024 – 19:55
Pedà: incrementare le fermate del Frecciarossa a Gioia Tauro e decidere in fretta sul futuro delle Taurensi

REGGIO CALABRIA Giuseppe Pedà, già presidente di Fdc e consigliere regionale, scrive al neo assessore ai Trasporti,  Gianluca Gallo, chiedendo un intervento su Trenitalia per incrementare le fermate del Freccia Rossa a Gioia Tauro, fermate che, a parere di Pedà, “non devono essere alternative a quelle di Rosarno, che serve soprattutto utenza della ionica, ma devono colmare il disagio dell’utenza di Comuni popolosi, come Palmi e Gioia Tauro, oltre a Seminara Melicucca’ e quelli pre-aspromontani. Trenitalia ha già due treni Av in partenza e due in arrivo, quindi ha sperimentato la valenza della Stazione di Gioia Tauro rinnovata da poco, che, con il bacino di utenza a disposizione, potrebbe incrementare in maniera importante anche la domanda di trasporto ferrato, portando maggiori ricavi per il vettore di Stato”.  Altro punto nevralgico per il trasporto pubblico della Piana s- secondo Pedà – “sono le linee Taurensi, ormai sospese da quindici anni; nel mese di febbraio di quest’anno, a seguito di una levata di scudi verso un ‘ipotetica sostituzione della Linea con una pista ciclabile, sollevata da tanti cittadini e comitati di appassionati, compreso il sottoscritto, il presidente della Regione si è espresso in maniera positiva, durante la trasmissione di Lino Polimeni, per la realizzazione di una moderna metropolitana di superficie sul vecchio tracciato delle Taurensi. Metropolitana economica: comporterebbe la metà di costi esercizio delle vecchie Taurensi, ecosostenibile e, soprattutto, toglierebbe tanto gommato dalle strade pianigiane, assicurando un trasporto Green e affidabile ai numerosi utenti, garantendo un collegamento col costruendo Nuovo Ospedale della Piana. Ecco perché serve un intervento urgente per pianificare progettazione e reperire le risorse necessarie”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x