Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 16:07
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il fatto

Istigazione all’odio razziale in chat neonaziste: perquisite le abitazioni di due giovani calabresi

Si tratta di un ventenne residente a Sellia Marina e un coetaneo residente a Serrastretta. Decreto emessi in un’inchiesta della Procura di Milano

Pubblicato il: 21/12/2024 – 13:41
Istigazione all’odio razziale in chat neonaziste: perquisite le abitazioni di due giovani calabresi

LAMEZIA TERME Anche le abitazioni di due ventenni calabresi – uno, T. F. (classe 2003) residente a Sellia Marina, il secondo, F. S. (cl 2004) residente a Serrastretta – sono state perquisite nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Milano per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Secondo quanto emerge dall’inchiesta, condotta dalla polizia postale, una ventina di persone avrebbero avrebbero propagandato «idee naziste e fasciste fondate sulla superiorità della razza bianca e sull’odio razziale nei confronti degli ebrei» su canali Telegram chiamati “Tricolore del sangue italico”, “Ordine attivo terzista”, “Spirito fascista”, “Rinascita popolare italiana” e “Sangue e suolo” Per questo undici ragazzi tra i 19 e i 24 anni, residenti in varie province italiane, sono stati perquisiti dagli agenti del centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia postale Lombardia, con il supporto della Digos. I giovani, alcuni dei quali iscritti all’università, sono indagati dalla procura di Milano (pm Leonardo Lesti) per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Le perquisizioni si sono svolte tra Lombardia, Calabria, Veneto, Campania, Toscana e Puglia. In casa dei ragazzi – a quanto si apprende da fonti giudiziarie – sono stati trovati tirapugni e copie del Mein Kampf.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x