Giovedì, 10 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 1:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il contributo

La politica e la lezione di Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi è stato probabilmente, insieme a Rinus Michels, l’allenatore più spettacolare della storia del calcio.Personaggio controverso e intelligente, ha allenato per pochissimo tempo. Il tem…

Pubblicato il: 28/12/2024 – 8:30
di Mario Campanella
La politica e la lezione di Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi è stato probabilmente, insieme a Rinus Michels, l’allenatore più spettacolare della storia del calcio.
Personaggio controverso e intelligente, ha allenato per pochissimo tempo. Il tempo di vincere tutto mostrando un gioco che non si è più visto.
Il suo totem è sempre stato: “Con i mercenari non si vincono le guerre”.
Eppure, di mercenari la politica è piena, ad ogni livello. Si tratta di cooptazioni di soliti noti che cambiano posizione senza mostrare alcun pudore.
Possono essere utili per determinati fini ma non lo sono per “vincere le guerre”.
Intendendo come tali le battaglie politiche spontanee, ideali e la capacità di rimanere in ascolto con i bisogni della popolazione.
Requisiti che a volte mancano e che conducono, insieme alle rapide ascese, ad altrettanto, rapidi discese.
Inseguendo la metafora sacchiana, un leader politico dovrebbe essere un generale. E circondarsi di ufficiali e sottoufficiali che siano aderenti a un pensiero.
Purtroppo, però, spesso la presunzione porta a non guardare nemmeno le statistiche, cosa che invece chi si occupa di sport fa con attenzione.
Quando una coalizione si chiude nella presunzione dei cerchi, affidandosi a fidelizzati di facciata, commette un grosso errore. Perché si allontana dal contatto con il popolo, che è un elemento chiave per poter mantenere il consenso.
Eppure, a differenza dei beni tangibili, i voti non crescono come gli interessi bancari. Una lezione che un buon politico dovrebbe sempre conservare preziosamente.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x