La decisione nei confronti del soggetto «vicino agli ambienti della criminalità organizzata» è stata presa dal tribunale del Riesame che accoglie le richieste dell’accusa dopo che la Cassazione aveva annullato con rinvio
Leggi tuttoLa decisione nei confronti del soggetto «vicino agli ambienti della criminalità organizzata» è stata presa dal tribunale del Riesame che accoglie le richieste dell’accusa dopo che la Cassazione aveva annullato con rinvio
Leggi tuttoA 71 anni è deceduto Mario Coco Trovato, recluso nel carcere di Tolmezzo. Era in carcere per associazione mafiosa
Leggi tuttoLa Corte d’Appello conferma la condanna inflitta in primo grado del processo “Il Principe”. Tra le accuse, oltre all’associazione mafiosa, quella di aver intascato 200mila euro dalla ditta che ha ristrutturato il museo dei Bronzi
Leggi tuttoA 32 dal fatto arriva la pronuncia nei confronti di Vincenzino Zappia, uno dei principali killer della seconda guerra di mafia che insanguinò Reggio tra gli anni 80 e 90
Leggi tuttoDepositate le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Maurizio Pasquale De Carlo, affiliato alla cosca De Stefano ed arrestato nell’ambito dell’operazione “Malefix” emergono ulteriori elementi sui rapporti tra ‘ndrangheta e politica
Leggi tuttoFigura di spicco nel quartiere Arghillà di Reggio e uomo “rispettabile” all’interno della ‘ndrangheta locale ma non solo. Il “Pappagallo” era un elemento affidabile per gli esponenti della cosca per le intimidazioni e i pestaggi ai danni degli imprenditori e il recupero della refurtiva. Come nel caso dell’auto della moglie del boss
Leggi tuttoRipubblichiamo per correttezza di informazione la foto che ritrae Giorgio De Stefano e Silvia Provvedi. Il primo finito al centro dell’inchiesta della Dda di Reggio Calabria. Erroneamente avevamo precedentemente correlato, ma subito rimosso, la notizia a una immagine non corretta
Leggi tuttoOperazione della polizia coordinata dalla Dda nei confronti di esponenti dei clan De Stefano-Tegano e Libri: tra le accuse, estorsioni, associazione mafiosa e armi. Gli inquirenti ricostruiscono i contrasti tra le consorterie federate e il tentativo di scissione dei Molinetti dalla “casa madre”
Leggi tuttoL’ascesa del boss grazie al riconoscimento di San Luca e alla fitta rete di rapporti con i Piromalli. La pace tra Luigi e Giuseppe Mancuso voluta da Nino Pesce. L’intermediazione tra Accorniti e Bellocco e i favori per i De Stefano che hanno fatto dello “Zio” «una delle punte della stella»
Leggi tuttoLe mani delle cosche reggine sulle municipalizzate. Sei condanne e tre assoluzioni nel processo in abbreviato scaturito dall’inchiesta “Trash”
Leggi tutto