Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
«Occasione persa per la città di Catanzaro. Noi andiamo avanti, ma resta l’amarezza»
La musica come cura, inclusione e benessere: successo a Vibo per il convegno sulla musicoterapia
Cipa Spa, 2024 in forte crescita e 2025 nel segno della progettualità
Palmi accoglie una delegazione cinese nel segno dell’interscambio turistico
Cosenza, l’Ugl denuncia la concessionaria “Municipia” al Garante del contribuente
«Sbagliato e scorretto caricare ogni onere sui Comuni nella vicenda dei tirocinanti»
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 21:11
Diretta TV
I nostri canali
La pericolosità «sottovalutata» del gas radon in Calabria. «Fino a qualche anno fa si negava l’esistenza»
Casali del Manco aderisce ad un progetto di sensibilizzazione. «Al via la misurazione per verificare l’eventuale presenza del gas»
Pubblicato il: 16/04/25 – 16:04
Arpacal, intensa collaborazione per la formazione di esperti nel risanamento dal gas radon
Oggi iniziativa dell’Agenzia per l’ambiente nella sede dell’Ordine degli ingegneri di Catanzaro
Pubblicato il: 12/11/24 – 17:56
Radon, i geometri di Catanzaro primi in Calabria a certificare la salute degli edifici
Chillà: «Un traguardo importante grazie alla rete virtuosa che coniuga le nostre competenze con quelle dei professionisti di Arpacal»
Pubblicato il: 06/08/21 – 13:13
Gas Radon e incentivi energetici, Pappaterra: «Il fine è la protezione dell'Ambiente»
Video-riunione tra Arpacal e ordini professionali degli ingegneri, degli architetti e dei geometri. Stilate le linee guida per chi dovrà procedere …
Pubblicato il: 19/01/21 – 8:35
Gas radon, monitoraggio dell'Arpacal nel Catanzarese e nella Locride
Istallati i dosimetri per la misurazione dell’elemento nell’aria. L’International Agency for Research on Cancer ha valutato la cancerogenicità del …
Pubblicato il: 12/02/20 – 10:54
Gas radon, bonificato l'edificio scolastico di Celico
Con l’apertura dell’anno scolastico, il prossimo 16 settembre, la scuola sarà restituita alla sua fruibilità. La soddisfazione del direttore genera…
Pubblicato il: 12/09/19 – 14:51
Ultime dal Corriere della Calabria
«Occasione persa per la città di Catanzaro. Noi andiamo avanti, ma resta l’amarezza»
” CATANZARO «Il Consiglio comunale di Catanzaro ha perso una grande occasione per discutere apertamente di un tema fondamentale per il fut…
16 Giugno, 21:11
La musica come cura, inclusione e benessere: successo a Vibo per il convegno sulla musicoterapia
” VIBO VALENTIA La musica come strumento per la cura e l’inclusione delle persone più bisognose e per promuovere il benessere personale e …
16 Giugno, 20:53
Cipa Spa, 2024 in forte crescita e 2025 nel segno della progettualità
” ROMA Cipa Spa, eccellenza italiana tra le poche in Europa specializzata nelle opere infrastrutturali sotterranee – come la realizzazione…
16 Giugno, 20:31
Palmi accoglie una delegazione cinese nel segno dell’interscambio turistico
” PALMI Oltre novemila. Sono i chilometri che separano Shangai e Zhenjang, luoghi dell’incontro del mese scorso, da Palazzo San Nicola, a…
16 Giugno, 20:14
Cosenza, l’Ugl denuncia la concessionaria “Municipia” al Garante del contribuente
” COSENZA Mercoledì 18 alle 11 in una conferenza stampa nella sede provinciale di Cosenza dell’UGL (via Ruffilli 123 /angolo via N. Serra-…
16 Giugno, 20:09
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x