Ultimo aggiornamento alle 11:17
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

E “Ben Hur” chiude la prosa del Politeama di Lamezia

LAMEZIA TERME Sabato 24 e domenica 25 marzo alle 21 al Teatro Comunale Politeama di Lamezia Terme ultimo appuntamento con la stagione di prosa 2011/2012: in scena – ancora come esclusiva regionale …

Pubblicato il: 19/03/2012 – 14:25
E “Ben Hur” chiude la prosa del Politeama di Lamezia

LAMEZIA TERME Sabato 24 e domenica 25 marzo alle 21 al Teatro Comunale Politeama di Lamezia Terme ultimo appuntamento con la stagione di prosa 2011/2012: in scena – ancora come esclusiva regionale – Ben Hur di Gianni Clementi con Paolo Triestino, Nicola Pistoia che ne firma anche la regia, ed Elisabetta De Vito.
In Ben Hur si affronta il tema dell’immigrazione e del razzismo in modo nuovo e brillante. Gianni Clementi riesce a presentare temi di attualità con grande semplicità suscitando nel pubblico momenti di profonda riflessione, ma anche di grande ilarità. Come afferma lo stesso Clementi in una intervista “Lo spettacolo avrebbe dovuto intitolarsi Samanta, lo schiavo e il centurione, poi abbiamo pensato che Ben Hur è lo schiavo per antonomasia. L’idea del centurione invece mi è venuta guardando i centurioni al Colosseo e immaginando le loro vite private.” ?
Autore talentuoso e prolifico, Gianni Clementi inizia ad occuparsi di scrittura applicata allo spettacolo alla fine degli anni ’80. È considerato l`esponente di punta di un rinato neorealismo teatrale italiano. I suoi testi, calibrando perfettamente i registri della comicità e della serietà, affrontano temi attuali con grande semplicità stilistica. Clementi scrive spesso in un dialetto romanesco diretto ed accattivante, che sfrutta per restituire una “credibile verità” ai personaggi delle sue commedie e per creare un repertorio in romano che guadagni sul palcoscenico, nel confronto con il pubblico, la giusta dignità teatrale.
Sabato 24, al termine della prima replica dello spettacolo, la direzione del Politeama offrirà un brindisi di arrivederci al pubblico e agli artisti della compagnia. Il vino, gentilmente offerto dalla Cantine Lento di Lamezia Terme, sarà accompagnato da tarallucci e rustici preparati dal laboratorio artigianale “L’arte del gusto” di Fronti.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x